Comportamento e tecnica di lavoro (13 - 14)
4. Portare il commutatore di velocità (11/3) nella
direzione desiderata:
■
"FAST" (11/a): il decespugliatore funzio-
na a una velocità elevata.
■
"SLOW" (11/b): il decespugliatore funzio-
na a una velocità ridotta.
Spegnimento dell'apparecchio
1. Rilasciare la leva di accensione/spegnimen-
to.
9.2
Verifica dello stato di carica della
batteria
L'indicatore di carica si trova sulla batteria.
AVVISO Per informazioni dettagliate, vedere
le istruzioni per l'uso separate della batteria e del
caricabatterie:
■
Istruzioni per l'uso 441630: batteria Li-Ion
B150 Li (B05-3640G), B200 Li (B05-3650G)
■
Istruzioni per l'uso 441633: caricabatterie
C130 Li (C05-4230)
9.3
Allungamento del filo di taglio durante il
funzionamento (12)
Durante il funzionamento, il filo di taglio si accor-
cia e si sfilaccia.
1. Continuare a battere l'erba (12/a) con la testi-
na a filo (12/1), mantenendo un regime ele-
vato. In questo modo viene snodato un pezzo
del nuovo filo dalla bobina e l'estremità usata
del filo viene tagliata dal troncafilo (12/2).
Pericolo di lesioni! Non toccare il troncafilo!
10 COMPORTAMENTO E TECNICA DI
LAVORO (13 - 14)
■
Piegare l'apparecchio leggermente in avanti
(ca. 30°) per falciare con la punta del filo.
Procedere lentamente.
■
Durante la falciatura orientare l'apparecchio
in modo uniforme a sinistra e a destra.
■
L'erba alta deve essere tagliata per strati.
Procedere sempre dall'alto verso il basso
(13).
■
L'apparecchio funziona in modo ottimale a
velocità molto elevata. Pertanto, non sovrac-
caricare l'apparecchio tagliando l'erba alta.
■
In caso di sovraccarico dell'apparecchio
nell'erba alta il filo viene bloccato. Sollevare
subito l'apparecchio per scaricarlo. In caso
contrario possono prodursi danni permanenti
al motore.
443449_a
■
Non indirizzare l'apparecchio direttamente
contro gli ostacoli duri (ad es. muri) ma falcia-
re lateralmente. In tal modo si protegge il filo
(14).
■
Mantenere l'apparecchio lontano dalle piante
sensibili.
Procedura in caso di lama incastrata
Vegetazione fitta, alberi giovani o sterpaglia pos-
sono bloccare la lama e causarne l'arresto.
■
Evitare il blocco osservando la direzione in
cui si inclina la sterpaglia e tagliando dal lato
opposto.
■
Se la lama resta bloccata durante il taglio:
■
Arrestare immediatamente il motore.
■
Tenere alto l'apparecchio in modo che la
lama non salti o si rompa.
11 MANUTENZIONE E CURA
ATTENZIONE! Pericolo di lesioni da ta-
glio. Pericolo di tagli in caso di contatto con parti
taglienti, parti in movimento e utensili da taglio.
■
Prima di eseguire lavori di manutenzione, cu-
ra e pulizia spegnere l'apparecchio. Rimuo-
vere la batteria.
■
Durante i lavori di manutenzione, cura e puli-
zia indossare sempre guanti protettivi.
11.1 Sostituire la lama
Sostituzione della lama: vedere capitolo 7.4
"Montaggio/Smontaggio della lama (07)", pagi-
na 89.
11.2 Sostituire la bobina
Sostituzione della bobina: vedere capitolo 7.5
"Montaggio/Smontaggio della testina a filo (08)",
pagina 90.
12 SUPPORTO IN CASO DI ANOMALIE
CAUTELA! Pericolo di lesioni. Le parti ta-
glienti e mobili dell'apparecchio possono causare
lesioni.
■
Durante i lavori di manutenzione, cura e puli-
zia indossare sempre dei guanti di protezio-
ne!
AVVISO In caso di guasti non elencati in
questa tabella o che non si è in grado di elimina-
re personalmente, rivolgersi al nostro servizio
clienti.
91