Contraccolpo - Cause E Indicazioni Di Si- Curezza Specifiche; Indicazioni Di Sicurezza; Sicurezza Delle Persone, Degli Ani- Mali E Delle Cose; Operatore - AL-KO SOLO GT 4235.2 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 66
IT
5 CONTRACCOLPO – CAUSE E

INDICAZIONI DI SICUREZZA

SPECIFICHE
Un contraccolpo è un movimento improvviso in a-
vanti, all'indietro o laterale della macchina che
può prodursi quando l'utensile da taglio si blocca
o rimane agganciato in un oggetto, ad esempio in
un albero giovane o in un ceppo. Il contraccolpo
può essere così violento che la macchina e/o l'o-
peratore possono essere trascinati in qualunque
direzione, con la conseguente possibile perdita di
controllo sulla macchina.
I contraccolpi e i rischi connessi possono essere
prevenuti mediante adeguate misure precauzio-
nali, come descritto di seguito.
(a) Tenere la macchina con entrambe le mani
e portare le braccia in una posizione che con-
senta di assorbire le forze repulsive. Mante-
nersi a sinistra della macchina. A causa del
movimento inatteso della macchina, un contrac-
colpo può aumentare il rischio di lesioni. L'opera-
tore può tenere sotto controllo le forze repulsive
adottando misure precauzionali adeguate.
(b) Se la lama rimane incastrata o se si inter-
rompe il lavoro, spegnere la macchina e la-
sciarla nel materiale finché la lama non si è
completamente fermata. Se la lama è rimasta
incastrata, non tentare mai di rimuovere la
macchina dal materiale o di tirarla all'indietro
finché la lama è ancora in movimento, perché
in questo caso può prodursi un contraccolpo.
Individuare il motivo per cui la lama è rimasta in-
castrata ed eliminarlo.
(c) Non utilizzare lame non affilate o danneg-
giate. Le lame non affilate o danneggiate posso-
no rimanere più facilmente incastrate o aggancia-
te in un oggetto e causare un contraccolpo.
(d) Assicurarsi sempre una buona visuale sul
materiale da tagliare. È più facile che si produca
un contraccolpo quando si lavora in punti in cui il
materiale da tagliare non è chiaramente visibile.
(e) Spegnere la macchina se, a lavoro in cor-
so, si avvicina un'altra persona. In caso di con-
traccolpo, altre persone presenti possono essere
colpite e ferite più facilmente dalla lama in rota-
zione.
86
Contraccolpo – Cause e indicazioni di sicurezza specifiche
6 INDICAZIONI DI SICUREZZA
CAUTELA! Rischio di danni all'udito.
L'apparecchio è estremamente rumoroso durante
il funzionamento. Ciò può causare danni all'udito
dell'operatore e di persone e animali nelle vici-
nanze.
Lavorare solo con la protezione per l'udito.
Mantenere una distanza di sicurezza dalle
persone e dagli animali o spegnere l'appa-
recchio quando si avvicinano.
AVVISO Prima di utilizzarlo, è fondamentale
familiarizzarsi con il funzionamento dell'apparec-
chio. In particolare, imparare come arrestare im-
mediatamente l'apparecchio.
6.1
Sicurezza delle persone, degli animali e
delle cose
Ricordare che l'operatore o l'utilizzatore è re-
sponsabile di incidenti e imprevisti che si
possono verificare ad altre persone o alle lo-
ro proprietà.
Usare l'apparecchio solo per le funzioni per
cui è previsto. Un uso non conforme può por-
tare a lesioni e danni alle cose.
Azionare l'apparecchio solo se non sono pre-
senti altre persone e animali nell'area di lavo-
ro.
Mantenere una distanza di sicurezza dalle
persone o dagli animali o spegnere l'alimen-
tazione quando si avvicinano persone o ani-
mali.
6.2

Operatore

Non è consentito l'uso dell'apparecchio da
parte di minori di 16 anni o di persone che
non abbiano letto le istruzioni per l'uso. Os-
servare le norme di sicurezza specifiche del
Paese per l'età minima degli utenti.
Se si lavora per la prima volta con un appa-
recchio del genere: Farsi spiegare dal vendi-
tore o da altra persona esperta come gestire
l'apparecchio. In alternativa, seguire un corso
di addestramento.
Per poter lavorare con questo apparecchio è
necessario essere riposati, sani e in buona
forma. Chi, per motivi di salute, non può com-
piere sforzi eccessivi, dovrebbe chiedere al
proprio medico se può o meno lavorare con
questo apparecchio.
Non utilizzare l'apparecchio sotto l'effetto di
alcol, droghe o medicinali.
GT 4235.2
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido