Svitare le viti dei cuscinetti delle spaz-
zole e rimuovere il cuscinetto dall'albe-
ro delle spazzole.
Sollevare l'estremità del motore del rul-
lo della spazzola dall'apparecchio e ri-
muovere il lato opposto dal cuscinetto.
Montare una nuova spazzola nell'ordi-
ne inverso.
Risoluzione guasti
Pericolo
Pericolo di scosse elettriche.
Disattivare l'apparecchio ed estrarre la spi-
na di alimentazione prima di effettuare in-
terventi sull'apparecchio.
Far verificare e riparare i componenti elet-
trici solo dal servizio clienti autorizzato.
In caso di guasti non riportati in questo ca-
pitolo è necessario contattere in caso di
dubbi il servizio clienti autorizzato.
L'apparecchio non funziona
Inserire la spina di alimentazione.
Controllare il fusibile dell'immobile.
La turbina di aspirazione non fun-
Ripristinare il fusibile della turbina di
aspirazione sul quadro di comando.
Potenza di aspirazione insufficiente
Pulire la barra di aspirazione.
Verificare la guarnizione sulla calotta,
pulirla o sostituirla.
Svuotare il serbatoio dell'acqua sporca.
Inserire il tubo flessibile di aspirazione
correttamente sulla calotta.
Verificare la presenza di eventuali dan-
ni sul tubo flessibile di aspirazione.
Nessuna fuoriuscita di acqua dalla
bocchetta
Posizionare l'interruttore dell'apparec-
chio su funzionamento normale.
Riempire il serbatoio di acqua pulita con
acqua calda (massimo 60°C) e sciac-
quare l'ugello. All'occorrenza sostituire
30
ziona
l'ugello (vedi „Manutenzione/Sostituire
l'ugello").
Riempire il serbatoio dell'acqua pulita.
Pulire il filtro nel serbatoio dell'acqua
pulita.
La spazzola non ruota
Posizionare l'interruttore dell'apparec-
chio su funzionamento normale.
Ripristinare il fusibile del motore delle
spazzole sul quadro di comando.
Controllare la cinghia di trasmissione,
all'occorrenza sostituirla.
Il tappeto si bagna troppo
Sostituire l'ugello usurato con uno nuo-
vo (vedi „Manutenzione/Sostituire
l'ugello").
IT
– 6