I
2.4.3
Principio di funzionamento del circuito del freddo
Pos
Denominazione
1
Compressore
3
Valvola di espansione
5
Ventilatore-condensatore (esterno)
Comando elettronico con sensore di
7
temperatura
I condizionatori sono realizzati con diversi componenti, si veda l'immagine Circuito del freddo.
Il compressore(1) comprime il refrigerante a pressione elevata. La temperatura aumenta.
Nel condensatore(2) questo calore viene ceduto all'aria ambiente. Il refrigerante diventa liquido.
Il ventilatore-condensatore(5) aspira l'aria ambiente attraverso il condensatore(2) e la cede all'ambiente.
Quando il refrigerante supera la valvola di espansione(3), la pressione scende.
Nell'evaporatore(4) il refrigerante toglie calore dall'aria interna del quadro elettrico ed evapora. L'aria interna del
quadro elettrico viene raffreddata e deumidificata.
Il ventilatore-evaporatore(6) aspira l'aria interna del quadro elettrico mediante l'evaporatore(4) e la cede
nuovamente raffreddata al quadro elettrico.
I condizionatori sono controllati da un sensore di temperatura(7), che rileva l'aria interna del quadro elettrico.
Di fabbrica l'impostazione dei valori in stato di consegna è la seguente:
•
Il valore nominale della temperatura del quadro elettrico è pari a 35°C.
•
Il valore massimo della temperatura del quadro elettrico è pari a 50°C.
•
Il valore minimo della temperatura del quadro elettrico è pari a 15°C.
•
L'unità di misura della temperatura del quadro elettrico è espressa in °C.
Istruzioni per l'uso DTS e DTI 6X2E Premium Controller Serie X (XC) 086100099d © Pfannenberg GmbH
5
2
1
Immagine 4 - Circuito del freddo
3
6
Pos
Denominazione
2
Condensatore
4
Evaporatore
6
Ventilatore-evaporatore (interno)
4
7
Pagina 9 / 42