Inabilitare per (min). Selezionare il tempo (in minuti) che si desidera far trascorrere prima che venga
o
riattivato il modo assente dal momento in cui l'utente tocca lo schermo. Valori: da 10 a 120 minuti, a intervalli
di 10 minuti (60 minuti per difetto).
·
Caldo aus. Consente di abilitare/disabilitare il caldo ausiliare. Appare disattivato per difetto. Quando il cado ausiliare
è abilitato è necessario configurare i seguenti parametri:
ES
Menu di configurazione
EN
Imp. disponibili. Definire di quanti impianti di caldo ausiliare dispone il sistema (1 o 2).
o
Impianto princ. Selezionare il primo sistema che fornisce calore: Pompa calore o Caldo aus.
o
FR
Conf. ventilat. Selezionare tra Elettrico (ventilazione accesa) o Bruciat. (ventilazione spenta). Se viene
o
selezionato Elettrico, configurare:
IT
PT
Menu primo impianto
Differenziale 1˚ impianto. Definisce il differenziale della temperatura che il sistema deve superare per
o
DE
attivare il primo impianto di caldo ausiliare. Valori: da 1 a 5 ˚C, a intervalli di 1 ˚C (1 ˚C per difetto).
Isteresi 1˚ impianto. Definisce la isteresi di funzionamento del primo impianto. Valori: da 0,5 a 1 ˚C, a intervalli
o
di 0,5 ˚C (0,5 ˚C per difetto).
Tempo min. funzionamento. Definisce il tempo minimo (in minuti) in cui la ìmpianto princ. deve essere
o
attiva prima che possa essere attivato il primo impianto di caldo ausiliare. Valori: 0, 45, 60 e 120 minuti (45
minuti per difetto).
Menu secondo impianto
Differenziale 2˚ impianto. Definisce il differenziale della temperatura che il sistema deve superare per
o
attivare il secondo impianto di caldo ausiliare. Valori: da 1 a 5 ˚C, a intervalli di 1 ˚C (1 ˚C per difetto).
Isteresi 2˚ impianto. Definisce la isteresi di funzionamento del secondo impianto. Valori: da 0,5 a 1 ˚C, a
o
intervalli di 0,5 ˚C (0,5 ˚C per difetto).
Tempo min. funzionamento. Definisce il tempo minimo (in minuti) in cui il primo impianto deve essere
o
attivo prima che possa essere attivato il secondo impianto di caldo ausiliare. Valori: 0, 45, 60 e 120 minuti (45
minuti per difetto).
·
Modo Auto. Configurare i seguenti parametri del modo Auto:
Differenziale temp. Definisce il differenziale minimo tra le temperature impostate dei modi freddo e caldo.
o
Valori: da 0 a 3,5 ˚C, a intervalli di 0,5 ˚C (1 ˚C per difetto).
Ad esempio: se si imposta a 1 ˚C, il sistema forzerà la temperatura impostata in freddo di 1 ˚C in più rispetto alla
temperatura impostata in caldo.
Protezione cambio di modo (min). Definisce il tempo (in minuti) di funzionamento minimo di uno dei modi
o
prima di consentire un cambio di modo. Valori: 15, 30, 60 e 90 minuti (30 minuti per difetto).
Diff. impos. caldo. Se una zona presenta una domanda di caldo più alta della temperatura definita, il sistema
o
torna a funzionare in modo caldo anche se la domanda globale in modo freddo supera la domanda globale
in modo caldo. Valori: Off e da 1,5 a 4 ˚C a intervalli di 0,5 ˚C (Off per difetto).
·
T. ambiente. Consente di mostrare/nascondere la temperatura ambiente e l'umidità relativa della zona. Sono
mostrate per difetto.
·
Int. Lite. Consente di configurare l'incremento della temperatura della temperatura base dei termostati Lite. Valori: 1
o 0,5 ˚C (0,5 ˚C per difetto).
·
Assistenza remota. Questa opzione abilita/disabilita la assistenza remota. È predefinita come disabilitata.
70
Ritardo ventilat. (s). Imposta il tempo di ritardo (in secondi) per spegnere il ventilatore quando non
§
vi è alcuna domanda del riscaldatore ausiliare. Valori: 0, 45, 60 e 120 secondi.