All manuals and user guides at all-guides.com
PULIRE E DISINFETTARE, Continuazione
Per pulire i prodotti ad aria descritti nel presente manuale:
Togliere tutte le lenzuola e/o cinghie. Ruotare la valvola (e) in senso orario per chiudere e collocare il
prodotto in un lavandino capiente. Usare un sapone liquido per mani delicato oppure un detergente
liquido per stoviglie, detergente per biancheria o un detergente multiuso impiegato per le pulizie
generali. Diluire seguendo le istruzioni dell'etichetta del prodotto per la pulizia delle superfici.
Utilizzare una spazzola morbida con le setole di plastica o
uno strofinaccio per pulire delicatamente tutte le superfici.
Risciacquare scrupolosamente con acqua pulita e asciugare
all'aria.
Per disinfettare i prodotti ad aria descritti nel presente manuale:
Ripetere le istruzioni per la pulizia. Usare una soluzione con 1 parte di candeggina liquida per casa
e 9 parti di acqua calda. Rispettare le linee guida per la sicurezza sull'etichetta della candeggina.
Lasciare il prodotto pulito bagnato nella soluzione con candeggina per 10 minuti. Risciacquare
scrupolosamente con acqua pulita e asciugare all'aria. NOTA: La maggioranza dei disinfettanti
germicidi sono sicuri se usati seguendo le
istruzioni sulla diluizione del produttore del
disinfettante.
E' VIETATO:
• lavare in lavatrice o asciugare con l'asciugatrice i prodotti ROHO DRY FLOATATION, PRODIGY,
SOFFLEX 2 o il Cuscino per la tiroide.
• usare abrasivi quali la paglietta d'acciaio oppure le spugnette per strofinare.
• usare corrosivi, detergenti per lavastoviglie predosati.
• usare detergenti che contengono petrolio o solventi organici quali acetone, toluene,
metiletilchetone (MEK), nafta, liquidi per il lavaggio a secco, prodotti per la rimozione degli
adesivi, ecc.
• far penetrare acqua o soluzione detergente nel prodotto.
• esporre alla luce diretta del sole, alla luce ultravioletta o ai metodi di pulizia con il gas ozono.
• usare lozioni a base di olio, lanolina o disinfettanti fenolici sui prodotti ROHO DRY FLOATATION
oppure sul cuscino per la tiroide perché potrebbero compromettere l'integrità del materiale.
Nota sulla sterilizzazione: I prodotti ROHO non sono stati confezionati in condizioni sterili e non è
previsto nè è necessario sterilizzarli prima dell'uso. Le temperature elevate accelerano il processo
di usura e potrebbero danneggiare l'integrità del prodotto. Se il protocollo dell'istituto richiede
la sterilizzazione, aprire la valvola e usare la temperatura più bassa possibile per il minor tempo
possibile. La sterilizzazione a gas è preferibile a quella in autoclave a vapore, anche se entrambe non
sono consigliate. In qualsiasi procedura che utilizzi pressione, assicurarsi che le valvole siano aperte
per evitare di danneggiare il prodotto. ROHO, Inc. sconsiglia decisamente i metodi di sterilizzazione
che utilizzano temperature superiori a 200° F (93° C) per i prodotti DRY FLOATATION o il cuscino per la
tiroide e 160° F (71°C) per i sovramaterassi Air Floatation.
SMALTIMENTO
Quando usati e smaltiti correttamente, i componenti dei prodotti di questo manuale non sono associati
a pericoli ambientali risaputi. Smaltite il prodotto e/o i componenti conformemente alle normative in
vigore nella vostra giurisdizione. È VIETATO INCENERIRE.
+
65
ITALIANO