Messa in servizio
Collocazione
Il luogo di installazione deve essere scelto oculatamente. La
macchina deve essere installata in posizione orizzontale e in modo
che non possa scivolare. Inoltre deve essere protetta dall'acqua e
dagli schizzi d'acqua. Per garantire il posizionamento sicuro della
macchina, livellare le irregolarità della superficie di appoggio, ad
esempio utilizzando idonee strisce di gomma.
Collegamento elettrico
La macchina viene consegnata già predisposta per il collegamento
alla rete elettrica e con il relativo cavo di alimentazione. Il colle-
gamento alla rete elettrica deve avvenire per mezzo di una presa
Schuko a norma e protetta da fusibile. Tensione e corrente devono
corrispondere a quanto riportato sulla targhetta del modello (110
volt o 230 volt).
Uso
Accensione e spegnimento
La macchina è avviata mediante un pulsante-sensore a piede e si
spegne automaticamente dopo circa 40 secondi tramite un relè a
tempo se il pulsante-sensore non viene nuovamente azionato.
Pulizia di scarpe e stivali
Quando si utilizza la macchina, occorre assolutamente fare
attenzione a porsi di fronte ad essa in una posizione sicura che
non comporti il rischio di scivolare. Le scarpe chiuse/gli stivali
possono essere puliti con la macchina esclusivamente se calzati
dall'utilizzatore della stessa. L'utilizzo con stringhe non allacciate
o altre parti della calzatura allentate è vietato. Questo, infatti, può
causare, il danneggiamento della macchina, delle calzature e anche
lesioni personali gravi.
Attenzione: Pericolo di lesioni!
Per pulire le suole e i bordi delle suole sporchi basta premerli
leggermente contro le grosse spazzole in nylon. Spostando la suola
della scarpa da una parte all'altra sulle spazzole, si rimuove lo sporco
secco che cade nella vaschetta di raccolta sporco sotto le spazzole.
Pulizia tomaia (SOLAMAT 100/200)
Premere leggermente la scarpa da pulire contro la spazzola a rullo
superiore. Ruotando lateralmente la scarpa, è possibile pulirne anche
i lati.
Pulizia e cura della macchina
Pulizia dell'involucro esterno della macchina
Prima di pulire la macchina, staccare assolutamente la spina elettrica
interrompendo così l'alimentazione. Per la pulizia dell'involucro,
si raccomanda di utilizzare un panno in microfibra asciutto o
inumidito. Se necessario, rimuovere lo sporco secco dagli scalini
con una spazzola. Non utilizzare detergenti né prodotti per le pulizie
domestiche.
Cassetto sporco grossolano
Lo sporco grossolano rimosso si accumula in un cassetto sotto le
spazzole. Svuotare regolarmente il cassetto.
36
Manutenzione ordinaria
Svuotare regolarmente il cassetto di raccolta dello sporco.
Controllare la tensione della cinghia: Quando si sposta la cinghia
con la mano nel senso di rotazione, le spazzole devono ruotare
senza pattinare. In caso di carico, una cinghia a sezione circolare
troppo allentata può scivolare dalla puleggia cinghia e provocare
dei danni.
Eventualmente, sostituire le cinghie a sezione circolare
danneggiate, usate o troppo allentate (vedere capitolo Assistenza
e riparazioni > Sostituzione della cinghia). Non è necessaria
nessuna manutenzione del motore.
Eventualmente sostituire le spazzole danneggiate o usate (vedere
capitolo Assistenza e riparazioni > Sostituzione delle spazzole).
Con le spazzole, sostituire anche i cuscinetti flangiati.
Controllare e eventualmente sostituire il supporto filtrante (solo
SOLAMAT 200) (vedere capitolo Assistenza e riparazioni >
Sostituzione del filtro SOLAMAT 200)
Assistenza e riparazioni
Tutti gli interventi di riparazione elettrica devono essere eseguiti
soltanto da installatori del servizio clienti o da elettricisti
specializzati.
Per tutti gli interventi di riparazione della macchina, staccare la
spina di alimentazione!
Per ordinare i pezzi di ricambio, fornire i dati seguenti:
Matricola della macchina
Anno di costruzione
La targhetta del modello con questi dati si trova sul retro
dell'involucro.
Smontaggio del supporto motore
Eventualmente, per poter accedere più facilmente alle spazzole,
alla cinghia a sezione circolare e ai cuscinetti flangiati, smontare il
supporto motore come descritto di seguito.
Interrompere l'alimentazione staccando il cavo di alimentazione.
1.
Rimuovere il cassetto.
2.
Rimuovere le 6 viti ad esagono incassato visibili dall'alto
3.
(apertura chiave 3 mm) (vedere fig. 1).
Capovolgere la macchina e appoggiarla su un idoneo banco di
4.
lavoro sulla parte superiore dell'involucro (vedere fig. 2).
Rimuovere 2 viti ad esagono incassato (apertura chiave 3 mm)
5.
sulla parte anteriore e sulla parte posteriore dell'involucro in
modo da staccare il supporto motore dall'involucro (vedere fig.
1 e fig. 2).
Scollegare i cavi: 3 cavi di messa a terra, 2 cavi di
6.
alimentazione (cavo di alimentazione blu = conduttore N, cavo
di alimentazione marrone = conduttore L), a tal fine tagliare la
fascetta ferma-cavi con un tronchese (vedere fig. 3).
Estrarre il supporto motore dall'involucro. Durante questa
7.
operazione, fare attenzione ai cavi rimasti nell'involucro (vedere
fig. 4).