2.4. Pinza con LED
La pinza blu è dotata di una luce LED per evitare errate connessioni nell'oscurità.
Per accenderla, premere semplicemente il bottone rosso.
Questo LED è alimentato da 3 pile LR44 poste nel manico della pinza, lato bottone.
2.5. Ricarica dell'Avviatore tramite la rete elettrica a AC/DC
230/12V
Non bisogna MAI scaricare a fondo le batterie dell'Avviatore prima di rimetterlo
sotto carica.
Un caricatore/mantenitore di carica AC/DC 230/12V elettronico e completamen-
te automatico è in dotazione con ogni apparecchio. Collegate semplicemente il
caricabatteria alla rete a 230V, quindi inserite il connettore nella presa accendisi-
gari dell'Avviatore. Potete lasciare il caricabatteria connesso anche per dei mesi.
Se la spia del caricabatteria è:
Arancione: il Booster è in carica.
Verde: il Booster è carico ma è carico ma è consigliabile lasciarlo sotto carica
per mantenere la batterie alla massima capacità.
Rossa: c'è un problema nel circuito di ricarica. Attenzione, la ricarica del
Booster non può essere eseguita. Contattate immediatamente il vostro
rivenditore.
2.6. Ricarica mediante il cavo accendisigari DC/DC 12V
Il vostro Avviatore può anche essere ricaricato dalla presa accendisigari a 12V di
una vettura, con motore in moto. Bisogna assicurarsi che l'alternatore funzioni e
che la tensione di uscita sia tra 14 e 14,4 volts.
NB: l'Avviatore può restare permanentemente connesso alla presa accendisigari tra
un utilizzo e l'altro. Tuttavia, se il veicolo deve restare fermo molto tempo conviene
staccare la presa per evitare che si scarichi anche la batteria dell'Avviatore, oppure
inserire un diodo sul circuito di ricarica.
IT
75