ITALIANO
L'impiego dell'elettroutensile per usi diversi da quelli
consentiti può dar luogo a situazioni di pericolo. Tagliare
solo il legno. Non utilizzare l'elettroutensile per scopi non
previsti: ad esempio per tagliare plastica, muratura o
materiali da costruzione non legnosi.
In caso di penetrazione di frammenti all'interno della
protezione o dell'elettroutensile, interromperne il
funzionamento, scollegarne il cavo di alimentazione e
rimuovere i frammenti.
Sostituire le catene e le barre di guida usurate.
Utilizzare solamente le barre e le catene di ricambio
indicate dal produttore.
Sull'elettroutensile sono presenti i seguenti simboli di
avvertimento.
Leggere la guida all'uso.
Non utilizzare la sega in presenza di forte umidità o
sotto la pioggia.
Indossare sempre protezioni per la testa, per l'udito
e per la vista.
Fare attenzione alla caduta di oggetti.
Mantenere distanti eventuali osservatori.
Non utilizzare l'elettroutensile stando in piedi su
una scala.
Non gettare il prodotto tra i normali rifiuti.
Controllare la tensione della catena
ogni 10 minuti di utilizzo. Regolare per
una tolleranza massima di 3 mm.
Lubrificare la catena ogni 10 minuti di
utilizzo.
Attenzione: non toccare la catena in
prossimità del punto di espulsione dei
trucioli (9).
Direzione di scorrimento della catena.
Scollegare immediatamente il cavo dalla rete di
alimentazione se danneggiato o tagliato.
28
Sicurezza elettrica
Il doppio isolamento di cui è provvisto
l'elettroutensile rende superfluo il filo di terra.
Controllare sempre che l'alimentazione corrisponda
alla tensione indicata sulla targhetta delle
caratteristiche.
Ulteriori precauzioni di sicurezza
L'utilizzo di questo elettroutensile non è destinato a ragazzi
o persone inferme senza supervisione. Controllare che i
bambini non giochino con l'elettroutensile.
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, è
necessario farlo riparare dal fabbricante o presso un centro
assistenza Black & Decker autorizzato in modo da evitare
eventuali pericoli.
Rischio residuo
Malgrado l'applicazione dei regolamenti di sicurezza inerenti
e la messa in opera di misure di sicurezza, determinati rischi
residui sono connaturati all'utilizzo di seghe per il taglio del
legno e non possono essere evitati. Tali rischi sono elencati
di seguito.
Pericolo di lesioni dovute a contatto con parti in movimento,
parti affilate, parti surriscaldate, caduta di rami o
frammenti sull'operatore, sugli osservatori o sugli oggetti,
proiezione di frammenti da parte dell'elettroutensile.
Pericolo di lesioni dovute a utilizzo non previsto, caduta da
scale o posizioni di lavoro su un albero, danni al cavo di
alimentazione, utilizzo dell'elettroutensile in ubicazioni
soggette a umidità o altrimenti pericolose, mancato utilizzo
di protezioni personali o abbigliamento adeguato,
inalazione della polvere generata dal taglio del legno.
In relazione ai rischi summenzionati sono stati inseriti
avvertimenti nelle istruzioni di sicurezza e/o contrassegni
applicati all'elettroutensile.
Il valore di vibrazione riportato nella presente guida all'uso è
conforme alla prova standard EN60745. L'operatore non
deve essere esposto a livelli elevati di vibrazioni per periodi
di tempo prolungati. L'emissione di vibrazioni da parte
dell'elettroutensile è inferiore a 5 m/s e rientra nei limiti
definiti dalla normativa 2002/44/CE per il funzionamento
continuo in una giornata lavorativa di 8 ore. Le effettive
condizioni di funzionamento possono variare o aumentare il
livello delle vibrazioni rispetto al valore registrato durante la
prova standard.