d. Quando non vengono usati, gli elettroutensili vanno
custoditi fuori della portata dei bambini. Non
consentire l'uso dell'elettroutensile a persone
inesperte o che non abbiano letto le presenti
istruzioni, onde evitare pericoli.
e. Sottoporre gli elettroutensili alle procedure di
manutenzione del caso. Verificare che le parti mobili
siano bene allineate e non s'inceppino, che non ci
siano componenti rotti e/o non sussistano altre
condizioni che possano compromettere il
funzionamento dell'elettroutensile. Eventuali guasti
vanno riparati prima dell'uso. La scarsa manutenzione
causa molti incidenti.
f.
Mantenere affilati e puliti gli strumenti da taglio. Se
sottoposti alla giusta manutenzione, gli strumenti da taglio
con taglienti affilati s'inceppano meno frequentemente e
sono più facili da manovrare.
g. Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori, le punte ecc.
in conformità delle presenti istruzioni e secondo la
specifica destinazione prevista, tenendo conto delle
condizioni di lavoro e del lavoro da completare.
L'impiego degli elettroutensili per usi diversi da quelli
consentiti può dar luogo a situazioni di pericolo.
5. Riparazioni
a. Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclusivamente
da personale specializzato e solo impiegando pezzi di
ricambio originali, onde non alterare la sicurezza
dell'elettroutensile.
Ulteriori precauzioni di sicurezza per il potatore
Alligator
TM
Attenzione! Non utilizzare mai l'elettroutensile al di sopra
dell'altezza delle spalle. L'operatore deve sempre posizionarsi al
riparo dalla caduta dei rami e dei frammenti di legno.
Attenzione! Non utilizzare l'elettroutensile per abbattere
alberi.
Mantenere sempre lontani dalla catena della sega tutte le
parti del corpo e gli abiti. Tenere l'elettroutensile davanti a
sé e controllare la posizione della motosega per potatura,
in particolare per il taglio di rami vicini al suolo. Prima di
accendere l'elettroutensile, assicurarsi che la catena della
sega non sia a contatto con alcun elemento.
Pianificare in anticipo una via di fuga sicura per evitare la
caduta di rami e frammenti di legno. Assicurarsi che il
percorso di fuga sia libero da ostacoli che possano
impedire o intralciare il movimento. Ricordare che l'erba
umida e la corteccia appena tagliata sono scivolose.
Essere consapevoli della direzione in cui un ramo può
cadere. Tenere conto di tutto ciò che può influire sulla
direzione di caduta, tra cui:
- la direzione di caduta desiderata
- l'inclinazione naturale del ramo
- l'eventuale peso inusuale del ramo e la possibilità che
questo sia secco o marcio
- gli alberi e gli ostacoli circostanti, comprese le linee
elettriche aeree
- la velocità e direzione del vento.
La distanza di sicurezza tra un ramo da abbattere e gli
osservatori, eventuali edifici e altri oggetti, è pari ad
almeno due volte e mezza la lunghezza del ramo stesso.
Eventuali osservatori, edifici o oggetti entro tale distanza
rischiano di essere colpiti dal ramo in caduta.
Se si taglia un ramo sotto tensione, prestare attenzione
all'effetto "molla". Quando la tensione nelle fibre del legno
viene rilasciata, il ramo caricato come una molla può
colpire l'operatore e/o fargli perdere il controllo
dell'elettroutensile.
Indossare sempre un adeguato equipaggiamento di
sicurezza, come scarpe di sicurezza antiscivolo, casco,
occhiali di protezione, otoprotezioni e guanti quando si
utilizza l'elettroutensile.
Accertarsi che sia presente un'altra persona (a distanza di
sicurezza) in caso di incidente.
Non tentare di utilizzare l'elettroutensile stando in
equilibrio sull'albero, su una scala o su qualsiasi altro
supporto instabile.
Mantenere sempre un buon equilibrio evitando posizioni
malsicure.
Tenere saldamente l'elettroutensile con ambedue le mani
quando il motore è in funzione.
Mantenere le maniglie asciutte, pulite ed esenti da olio o
grasso. La presenza di olio sulle maniglie può causarne lo
scivolamento e la perdita di controllo dell'elettroutensile.
Prestare attenzione che la catena in movimento non tocchi
alcun oggetto in prossimità della punta della barra di guida.
Mantenere la catena della sega correttamente tesa.
Controllare la tensione a intervalli regolari, con il motore
fermo e il cavo di alimentazione scollegato.
Iniziare e continuare un taglio solo con la catena alla
massima velocità.
Prestare attenzione allo spostamento di rami e ad altre
forze che possono chiudere il taglio e bloccare o rallentare
la catena.
Utilizzare estrema cautela quando si reinserisce la sega in
un taglio precedentemente iniziato. Inserire i denti sulla
ganascia inferiore della lama nel legno e attendere che la
catena raggiunga la piena velocità prima di procedere con
il taglio.
ITALIANO
27