Avvertenze Generali; Presentazione - Ferroli ECOUNIT F 1C Instrucciones De Uso, Instalación Y Mantenimiento

Ocultar thumbs Ver también para ECOUNIT F 1C:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

ECOUNIT F

1. Avvertenze generali

• Leggere ed osservare attentamente le avvertenze contenute
in questo libretto di istruzioni.
• Dopo l'installazione del bollitore, informare l'utilizzatore sul
funzionamento e consegnargli il presente manuale che costi-
tuisce parte integrante ed essenziale del ECOUNIT F e deve
essere conservato con cura per ogni ulteriore consultazione.
• L'installazione e la manutenzione devono essere effettuate
in ottemperanza alle norme vigenti, secondo le istruzioni
del costruttore e devono essere eseguite da personale
professionalmente qualifi cato. È vietato ogni intervento su
organi di regolazione sigillati.
• Un'errata installazione o una cattiva manutenzione possono
causare danni a persone, animali o cose. È esclusa qualsiasi
responsabilità del costruttore per i danni causati da errori
nell'installazione e nell'uso e comunque per inosservanza
delle istruzioni.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manu-
tenzione, disinserire l'apparecchio dalla rete di alimentazione
agendo sull'interruttore dell'impianto e/o attraverso gli appositi
organi di intercettazione.
• In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell'apparecchio,
disattivarlo, astenendosi da qualsiasi tentativo di riparazione
o di intervento diretto. Rivolgersi esclusivamente a personale
professionalmente qualifi cato. L'eventuale riparazione-

2. Presentazione

ECOUNIT F è un bollitore verticale ad accumulo con singolo serpentino (vers. 1C) oppure con doppio serpentino (vers. 2C).
Questo apparecchio è destinato al riscaldamento di acqua sanitaria ad una temperatura inferiore a quella di ebollizione a
pressione atmosferica e deve essere necessariamente allacciato ad una fonte di energia ed a una rete di distribuzione di
acqua calda sanitaria, compatibilmente alle sue prestazioni ed alla sua potenza.
LUOGO DI INSTALLAZIONE
Il locale di installazione deve essere protetto dal gelo.
Il bollitore deve essere posizionato nelle immediate vicinanze del generatore di calore al fi ne di evitare inutili dispersioni di
calore. Coibentare opportunamente i tubi di adduzione.
COLLEGAMENTI IDRAULICI
Effettuare gli allacciamenti ai corrispettivi attacchi secondo il disegno in copertina e ai simboli riportati sull'apparecchio.
Si consiglia di installare l'apparecchio in prossimità del punto di maggiore prelievo di acqua calda per evitare dispersioni di
calore lungo le tubazioni e possibilmente vicino ad uno scarico per facilitare le eventuali operazioni di svuotamento.
L'apparecchio è predisposto per l'allacciamento ad una tubazione di ricircolo (rif. 20 di fi g. 5 e fi g. 6): tale conduttura se
montata deve essere coibentata. Per il funzionamento del ricircolo occorre installare una pompa dotata di temporizzatore
di funzionamento o di un termostato a contatto minimo, per ottenerne l'attivazione al raffreddamento dell'acqua di ricircolo.
In caso di mancato utilizzo del raccordo prevedere un tappo a tenuta.
Nella conduttura di alimentazione dell'acqua fredda deve essere montata, a monte del bollitore, una valvola di sicurezza (rif. 11 di
fi g. 5 e fi g. 6) con taratura inferiore o uguale alla pressione max sanitario riportata nelle tabelle dati tecnici di pagina 10.
La conduttura di collegamento tra bollitore e valvola di sicurezza non deve essere assolutamente intercettata, in quanto
potrebbero verifi carsi danni al bollitore per sovrapressione.
Lo scarico della valvola di sicurezza deve essere collegato ad un imbuto o tubo di raccolta, per evitare lo sgorgo di
acqua a terra in caso di sovrapressione nel circuito del bollitore. In caso contrario, se la valvola di scarico dovesse
intervenire allagando il locale, il costruttore della caldaia non potrà essere ritenuto responsabile.
Un leggero gocciolamento dalla valvola di sicurezza è normale nella fase di riscaldamento; per questo motivo si consiglia di
collegarla ad uno scarico sifonato.
Nel caso esistesse una pressione di rete vicina ai valori di taratura della valvola, è necessario applicare un adeguato riduttore
di pressione (rif. 15 di fi g. 5 e fi g. 6) posizionato il più lontano possibile dall'apparecchio.
Vaso di espansione sanitario
Il vaso espansione sanitario deve essere dimensionato in funzione della capacità del bollitore e dela pressione dell'acqua fredda.
Nel caso che l'impianto presentasse o un riduttore di pressione, per il motivo sopra descritto, e/o una valvola di ritegno, è
obbligatorio installare un vaso di espansione (rif. 14 di fi g. 5 e fi g. 6) avente una capacità non minore del 5% della capacità
nominale del bollitore.
Tra la valvola di sicurezza ed il vaso di espansione non interporre alcuna valvola di ritegno. In generale si consiglia in ogni
caso, per la tutela dell'apparecchio e della rete, l'installazione del vaso di espansione con le caratteristiche sopra defi nite.
Provvedere a gonfi are l'apposita camera a membrana del vaso di espansione secondo le istruzioni del fabbricante.
sostituzione dei prodotti dovrà essere effettuata solamente
da personale professionalmente qualifi cato utilizzando
esclusivamente ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto
sopra può compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
• Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all'uso per
il quale è stato espressamente previsto. Ogni altro uso è da
considerarsi improprio e quindi pericoloso.
• Gli elementi dell'imballaggio non devono essere lasciati
alla portata di bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
• L'apparecchio non è destinato ad essere usato da persone
(bambini compresi) le cui capacità fi siche, sensoriali o men-
tali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di
conoscenza, a meno che esse abbiano potuto benefi ciare,
attraverso l'intermediazione di una persona responsabile della
loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti
l'uso dell'apparecchio.
• Lo smaltimento dell'apparecchio e dei suoi accessori deve
essere effettuato in modo adeguato, in conformità alle
norme vigenti.
• Le immagini riportate nel presente manuale sono una
rappresentazione semplifi cata del ECOUNIT F. In questa
rappresentazione possono esserci lievi e non signifi cative
differenze con il ECOUNIT F fornito.
Cod. 30902341 - Rev. 00 - 10/2017
3
IT
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Ecounit f 2c

Tabla de contenido