ATTENZIONE! Pericolo di
lesioni! Accertarsi che le scale
siano posizionate in modo
sicuro. In caso contrario potreb-
bero verificarsi delle lesioni.
Usare solo scale adatte ai lavori
di montaggio.
Nota: accertarsi che la parete/il
soffitto sia piana/o. Le pareti
piane/I soffitti piani possono
compromettere la posizione
sicura delle console (1).
Esempio di montaggio con
ancoraggio su una parete o
un soffitto solidi
Definire la posizione della tenda
–
Scegliere un sito di montaggio ade-
guato. Se si monta la tenda sopra
ad un balcone o su porte da ter-
razza, accertarsi di mantenere una
distanza minima di 20 cm al di
sopra del telaio della porta.
•
Quasi tutta l'area di pendenza della
tenda dipende dal rispettivo tipo:
•
altezza di pendenza di 30 cm
–
Tener conto anche dell'altezza di
pendenza nella scelta del sito di
installazione della tenda. L'angolo
di pendenza può essere regolato
dopo il montaggio. L'angolo di pen-
denza ideale è tuttavia quello
impostato in fabbrica e può essere
modificato solo in misura minima.
Nota: la figura (► P. 4, fig. A)
rappresenta la pendenza della
tenda quando completamente
estesa. (Pendenza totale,
altezza della parte anteriore [≥
2,5 m], sezione trasversale del
muro, altezza del gancio sul
bordo superiore del muro)
Nota: la posizione delle con-
sole (1) è stata già contrasse-
gnata in fabbrica sulla tenda da
sole.
–
Misurare la larghezza della tenda
con un righello/metro e annotare la
posizione del gancio.
–
Disegnare una linea orizzontale
all'altezza del punto necessario e,
per farlo, utilizzare un listello lungo,
una livella a bolla e un gesso per
disegnare.
–
Posizione del gancio 3×2m:
► P. 4, fig. B1
–
Posizione del gancio 4×2,5m:
► P. 4, fig. B2
–
Contrassegnare i relativi punti sul
muro passando con il gesso attra-
verso il foro sul fondo delle console
(1). Con una punta di 12 mm prati-
care i fori per le console (1) sulle
relative marcature.
–
Accertarsi che i fori siano profondi
9 cm e che siano praticati in una
muratura solida o nel calcestruzzo
(► P. 4, fig. C). Non forare la malta
poiché questa non garantisce la
tenuta necessaria.
IT
Italiano
171