AVVERTENZA !
Pericolo di lesioni gravi.
Indossare sempre gli occhiali
¾
protettivi.
ATTENZIONE!
Le polveri dei materiali possono essere
nocive.
Utilizzare una mascherina
¾
antipolvere o una maschera di
protezione delle vie respiratorie.
▸
Rispettare le indicazioni del produttore dell'uten-
sile e degli accessori. Proteggere gli utensili dal
grasso e dagli urti.
▸
Gli utensili devono essere conservati e manipolati
con cura secondo le istruzioni del produttore.
▸
Il pezzo in lavorazione deve essere saldamente
appoggiato ed essere fissato in modo da non
scivolare, ad es. utilizzando appositi dispositivi di
fissaggio. Pezzi in lavorazione di grandi dimen-
sioni devono essere sufficientemente sostenuti.
▸
Qualora vengano utilizzati utensili con inserto
filettato, l'estremità del mandrino non deve venire
in contatto con il fondo del foro dell'abrasivo.
▸
Accertarsi che la filettatura dell'utensile sia suffi-
cientemente lunga da poter alloggiare completa-
mente il mandrino.
▸
La filettatura dell'utensile deve adattarsi al filetto
del mandrino.
▸
Eventuali oggetti estranei possono causare il
blocco del meccanismo di comando. Pertanto è
necessario soffiare aria compressa, mediante le
feritoie di ventilazione posteriori, regolarmente
e in modo completo durante il funzionamento.
Per questa operazione, tenere saldamente la
macchina.
▸
Le polveri di materiali come vernici contenenti
piombo, di alcuni tipi di legno, di minerali e
metalli possono risultare nocive per la salute. Il
contatto oppure l'inalazione delle polveri pos-
sono causare reazioni allergiche e/o patologie
delle vie respiratorie dell'utilizzatore oppure delle
persone che si trovano nelle vicinanze.
24
Ulteriori avvertenze per la sicurezza
▸
Alcune polveri, come quelle di quarzo, rovere o
faggio, possono essere cancerogene, soprattutto
in combinazione con additivi per il condizio-
namento del legno (cromato, preservanti del
legno).
— Per raggiungere un elevato grado di aspirazione
delle polveri, insieme all'utensile elettrico utilizza-
re un aspiratore Würth adatto (di classe M).
— Provvedere ad una buona aerazione del posto
di lavoro.
— Si consiglia di indossare una mascherina protet-
tiva con classe di filtraggio P2.
▸
Osservare le norme in vigore nel proprio Paese
per i materiali in lavorazione.
▸
Materiale contenente amianto deve essere lavo-
rato esclusivamente da personale specializzato.
▸
Accertarsi che, in presenza di polvere durante
l'esecuzione di lavori, le aperture di ventilazione
siano libere.
▸
Qualora fosse necessario eliminare la polvere,
scollegare in primo luogo l'utensile elettrico
dalla rete di alimentazione elettrica (utilizzare
oggetti non metallici) ed evitare di danneggiare i
componenti interni.
▸
Utensili danneggiati, ovalizzati e/o vibranti non
devono essere utilizzati.
▸
Evitare di danneggiare tubazioni del gas o
dell'acqua, linee elettriche e muri portanti
(statica).
In caso di utilizzo della macchina all'aperto:
▸
Attivare preventivamente un interruttore di sicu-
rezza FI con corrente di apertura max. (30 mA)!
▸
Estrarre la spina dalla presa prima di eseguire
qualsivoglia intervento di regolazione, modifica
o manutenzione dell'utensile.
▸
Un'impugnatura supplementare eventualmente
danneggiata o logora deve essere sostituita.
Non mettere in funzione la macchina qualora
l'impugnatura sia difettosa.
▸
Un carter di protezione danneggiato o logoro
deve essere sostituito. Non mettere in funzione
la macchina qualora il carter di protezione sia
difettoso.
▸
Utilizzare solo utensili di dimensioni inferiori alle
spazzole della cappa di protezione.