COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Verificare se l'apparecchiatura è predisposta per
funzionare alla tensione e frequenza con cui sarà
alimentata. Controllare quanto riportato nella targa
dati dell'apparecchiatura.
Installare a monte dell'apparecchiatura, in un luogo
facilmente
accessibile,
disconnessione onnipolare con distanza di apertura
dei contatti che consenta la disconnessione
completa nelle condizioni della categoria di
sovratensione III.
Utilizzare un cavo di alimentazione flessibile con
isolamento in gomma con caratteristiche non
inferiori al tipo H05 RN-F.
Allacciare il cavo di alimentazione alla morsettiera
come indicato nello schema elettrico fornito con la
apparecchiatura.
Bloccare il cavo di alimentazione con il pressacavo.
Proteggere il cavo di alimentazione esterno alla
apparecchiatura con tubo metallico o in plastica
rigida.
COLLEGAMENTO A TERRA E A NODO
EQUIPOTENZIALE
Collegare
l'apparecchiatura
elettricamente ad una efficace presa di terra.
Allacciare il conduttore di terra al morsetto con il
simbolo
posto accanto alla morsettiera di arrivo
linea.
Collegare
la
delL'apparecchiatura alimentata elettricamente ad
un nodo equipotenziale. Allacciare il conduttore al
morsetto con il simbolo
esterna del pannello posteriore.
MESSA IN SERVIZIO
Dopo l'installazione o interventi di manutenzione
verificare il funzionamento della apparecchiatura.
In presenza di malfunzionamenti consultare il
successivo
Paragrafo
malfunzionamenti".
APPARECCHIATURA ELETTRICA
Mettere in funzione l'apparecchiatura secondo le
istruzioni e avvertenze per l'uso riportate nel
Capitolo " ISTRUZIONI PER L'USO " e verificare :
- i valori della corrente di ciascuna fase.
- la regolarità di accensione delle resistenze di
riscaldamento.
un
dispositivo
di
alimentata
struttura
metallica
posto sulla parte
"Risoluzione
- la regolarità di accensione delle spie luminose.
- la regolarità del funzionamento del motore.
3. ISTRUZIONI PER L'USO
AVVERTENZE PER L'UTILIZZATORE
FORNO VENTILATO
I forni denominati a ventilazione costituiscono un
sistema innovativo di cottura dei cibi in quanto
consentono un notevole risparmio di tempo,
energia e di mantenere inalterate tutte le
caratteristiche degli alimenti.
L'aria calda forzata fa in modo che il forno
raggiunga in poco tempo la temperatura richiesta
garantendo l'uniformità di cottura anche a pieno
carico.
UTILIZZO DELL'APPARECCHIO
Leggere attentamente questo manuale.
Fornisce importanti informazioni sulla
sicurezza di installazione, d'uso e
manutenzione della apparecchiatura.
Il costruttore dell'apparecchiatura non
può essere considerato responsabile
per eventuali danni causati dalla
inosservanza
riportati.
Per la assistenza rivolgersi solo a centri tecnici
autorizzati dal costruttore ed esigere l'impiego di
ricambi originali.
L'apparecchiatura
professionale e deve essere utilizzata da personale
addestrato.
Questa apparecchiatura è stata concepita per la
cottura di cibi. Essa è destinata ad un uso
industriale. Un uso diverso da quanto indicato è
improprio.
Il primo utilizzo deve essere fatto a vuoto e alla
massima temperatura al fine di eliminare i residui
di grassi di lavorazione.
Prima di iniziare il lavoro è necessario preriscaldare
la camera di cottura. Questa operazione è
fondamentale e deve essere eseguita almeno per
10 minuti tutte le volte che le apparecchiature
devono essere utilizzate.
7
degli
obblighi
è
destinata
ad
un
sotto
uso