Display
Accesso
DIAG_STATUS
READ
DIAG_STATUS
READ
Per ulteriori informazioni, vedi: "Eliminazione dei guasti", pagina 126.
8.4
Funzione Repeater
Questa funzione può essere attivata o disattivata durante la procedura di
integrazione nella rete. A scopo di ottimizzazione energetica del rilevatore gas,
se ne consiglia la disattivazione, se la tipologia della rete non lo rende
necessario.
9
Funzionamento
9.1
Condizioni particolari
In presenza di una condizione particolare non è più garantita la misurazione
corretta o l'emissione dell'allarme.
Le condizioni particolari sono:
–
Concentrazione di gas fuori dal campo di misura
–
Errore
–
Calibrazione
–
Bump test
–
Fase di inizializzazione
–
Modalità di manutenzione
Le condizioni particolari vengono visualizzate in PolySoft.
9.2
Cessazione delle condizioni particolari
1. Identificazione dell'anomalia:
a. Controllare lo stato del valore misurato (PV_STATUS).
Istruzioni per l'uso
|
Dräger Polytron
N. ottetto
3
4
®
6100 EC WL, Dräger Polytron
Contenuto
Registro input Modbus
Diag_Status (3/4)
Register M+1
Diag_Status (4/4)
b. Controllare lo stato del dispositivo (DIAG_STATUS).
c. Leggere lo stato del dispositivo con PolySoft.
2. Cominciare con l'eliminazione dei guasti (vedi "Eliminazione dei guasti",
pagina 126) o attenersi alle misure di disattivazione di PolySoft.
Gli errori e gli allarmi non sono ritentivi. Se è stato posto rimedio alle
condizioni di errore o allarme, non viene più segnalata neanche la relativa
situazione particolare.
10
Calibrazione
Per la calibrazione utilizzare PolySoft.
Durante la calibrazione viene verificata l'accuratezza del sensore in base a una
concentrazione nota di gas campione e viene calibrata di conseguenza. Prima
viene impostato il punto zero e poi la sensibilità del sensore. La lunghezza degli
intervalli di calibrazione dipende dalle rispettive normative regionali in materia.
Per garantire un funzionamento corretto del dispositivo, non impostare mai la
sensibilità prima del punto zero. Se queste procedure vengono effettuate nella
sequenza sbagliata, la calibrazione è imprecisa.
AVVERTENZA
Calibrazione errata!
Una calibrazione errata può generare valori misurati imprecisi.
► Dopo la sostituzione del sensore verificare tutte le impostazioni e tutti i
parametri.
► Controllare il sensore appena installato con il gas di misura, per accertarsi
che il funzionamento sia corretto.
®
Repeater ISA
|
it
Funzionamento
Tipo di dati
UINT (16 bit)
123