•
Direttiva 2004/108/CE "Concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative
alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la Direttiva 89/336/CEE".
•
Direttiva 89/391/CEE "Concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della
sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro".
•
Direttiva 2006/42/CE "Relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE".
•
Direttiva 85/374/CEE e Direttiva 1999/34/CE "Relativa al ravvicinamento delle disposizioni
legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di responsabilità per
danno da prodotti difettosi".
•
Direttiva 2002/96/CE e 2003/108/CE "Sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
e successive modifiche."
1.8
GARANZIA LEGALE
La durata della garanzia è in accordo con le normative comunitarie e decorre dalla data della fattura
rilasciata all'atto dell'acquisto.
Entro tale periodo saranno sostituiti o riparati gratuitamente, solo franco Ns. stabilimento, i particolari
che per cause ben accertate ed inequivocabili risultino difettosi di fabbricazione, eccetto i componenti
soggetti ad usura.
Dalla garanzia sono escluse le spese di spedizione ed il costo della manodopera.
L'utente per poter usufruire della garanzia legale, di cui alla direttiva 1999/44/CE deve osservare
scrupolosamente le prescrizioni indicate nel presente manuale, ed in particolare:
➢
operare sempre nei limiti d'impiego del prodotto;
➢
effettuare sempre una costante e diligente manutenzione;
➢
autorizzare all'uso del prodotto persone di provata capacità, attitudine ed adeguatamente
addestrate allo scopo.
L'inosservanza delle prescrizioni contenute in questo manuale implicherà l'immediata decadenza della
garanzia.
1.9
RESPONSABILITÀ DEL COSTRUTTORE
!
Il costruttore declina ogni responsabilità civile e penale, diretta o indiretta, dovuta a:
➢
installazione non conforme alle normative vigenti nel paese ed alle direttive di sicurezza;
➢
inosservanza delle istruzioni contenute nel manuale;
➢
installazione da parte di personale non qualificato e non addestrato;
➢
uso non conforme alle direttive di sicurezza;
➢
modifiche e riparazioni non autorizzate dal Costruttore effettuate sulla macchina;
➢
utilizzo di ricambi non originali o non specifici per il modello di forno;
➢
carenza di manutenzione;
➢
eventi eccezionali.
CARATTERISTICHE DELL'UTILIZZATORE
1.10
L'utilizzatore dell' apparecchiatura deve essere una persona adulta e responsabile provvista delle
conoscenze tecniche necessarie per la manutenzione ordinaria dei componenti meccanici dell'
apparecchiatura.
Tenere lontano i bambini e i non addetti, mentre l' apparecchiatura è in funzione.
1.11
ASSISTENZA TECNICA
Il Costruttore è in grado di risolvere qualunque problema riguardante l'impiego e la manutenzione
nell'intero ciclo di vita del prodotto.
6