Ingersoll Rand PALAIR Manual De Instalación Y Operación página 76

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 34
Ispezioni frequenti
I paranchi in servizio continuo devono essere ispezionati
all'inizio di ogni turno di lavoro. Inoltre, si suggeriscono
ispezioni visuali durante il normale servizio per rilevare
eventuali danni o segni di malfunzionamento.
1.
FUNZIONAMENTO. Verificare che non esistano
segni visibili o rumori insoliti (grattature, ecc.) che
potreb-bero indicare potenziali problemi.
Assicurarsi che tutti i comandi funzionino
correttamente e che ritornino in posizione neutra
non appena vengono rilasciati. Controllare la corsa
della catena attraverso il paranco e il blocco
inferiore. Pulire e lubrificare la catena se si
verificano inceppamenti, "salti", o rumori
eccessivi. Se il problema persiste, sostituire la
catena. Non operare il paranco prima di aver
corretto i problemi.
2.
GANCI. Verificare che non siano usurati o
danneggiati, che la larghezza della gola sia corretta,
che i gambi non siano piegati e che i ganci non
abbiano subito torsioni. Sostituire i ganci con
un'apertura della gola eccedente la larghezza di
scarto indicata nella Tabella 2 (rif. Disegno
MHP0040IT) o con una torsione eccedente i 10°
(rif. Disegno MHP0111IT). Qualora il dispositivo
di fermo scattasse oltre la punta del gancio, il
gancio è deformato e dev'essere sostituito.
Verificare che i supporti del gancio siano lubrificati
e in buone condizioni. Assicurarsi che possano
girare facilmente e liberamente. Effettuare
riparazioni e lubrificazioni come necessario.
3.
DISPOSITIVO DEL LIMITE INFERIORE E
SUPERIORE. Controllare il funzionamento senza
carico lentamente su ambo i lati della corsa. La
corsa verso l'alto deve interrompersi non appena il
respingente inferiore o il tampone d'arresto della
catena colpisce il braccio o l'interruttore di limite
del paranco. La corsa verso il basso deve
interrompersi non appena l'anello sul lato non
caricato della catena scende ed attiva il braccio o
l'interruttore di limite.
(Disegno MHP0040IT)
(Disegno MHP0111IT)
4.
SISTEMA PNEUMATICO. Ispezionare
visualmente tutti i collegamenti, raccordi, tubi e
componenti per assicurarsi che non vi siano
perdite. Se necessario, effettuare le opportune
riparazioni. Se l'attrezzatura è dotata di filtri,
ispezionarli e pulirli.
5.
COMANDI. Durante il funzionamento del
paranco, verificare che la risposta alla pulsantiera
pendente avvenga in maniera rapida e senza
intoppi. Assicurarsi che i comandi ritornino in
posizione neutra non appena rilasciati. Se il
paranco risponde lentamente o movimento appare
interdetto, interrompere il funzionamento finchè
non vengono corretti tutti i problemi.
6.
FERMAGANCIO. Controllare il funzionamento
del dispositivo di fermo del gancio. Sostituirlo se
guasto o mancante.
Tabella 2
Modello
Palair 250 a 1000 kg
Palair 1001 a 2000 kg
LCA015S-E, LCA 030S-E e
LCA030D-E
LCA060S-E e LCA060D-E
LCA120D-E
LCA180T-E
LCA125S-E
LCA250D-E
LCA250Q-E
LCA375T-E
IT-8
Apertura della
gola a
Gancio
Gancio
da
nuovo
scartare
mm
mm
27
31
32
36.8
38
43.7
48
55.2
65
74.8
89
102.4
57
65.5
81
93
101
116.2
106
121.9
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Liftchain

Tabla de contenido