Calendario Perpetuo Con Lancetta Della Data Retrograda - Patek Philippe GENEVE 324 S QR Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para GENEVE 324 S QR:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 69
calendario si modificano di conseguenza. Quando
si effettua la messa all'ora facendo ruotare le lan-
cette in senso antiorario, si sconsiglia di superare la
mezzanotte per non compromettere la regolazione
del calendario, anche se ciò non danneggerebbe il
meccanismo.
CALENDARIO PERPETUO
CON LANCETTA DELLA
DATA RETROGRADA
Il calendario perpetuo indica la data, il giorno della
settimana e il mese tenendo automaticamente conto
dei mesi di 28, 29, 30 o 31 giorni; per esempio, passa
direttamente dal 30 settembre al 1° ottobre o dal
28 febbraio degli anni non bisestili al 1° marzo.
In un calendario perpetuo con lancetta retrograda,
quest'ultima torna a indicare il 1° giorno del mese
dopo aver raggiunto l'ultimo giorno del mese (28,
29, 30 o 31 in base al mese e al ciclo degli anni
bisestili). Negli anni bisestili, la lancetta retro-
grada del calendario indica il 29 febbraio prima
di saltare direttamente al 1° marzo. La data, il
giorno della settimana e il mese sono completati
dall'indicazione del ciclo degli anni bisestili e dalla
visualizzazione delle fasi lunari, tanto precisa da
richiedere 122 anni perché si verifichi lo scarto di
un solo giorno rispetto al ciclo lunare effettivo. Se
l'orologio è regolarmente caricato tutti i giorni, il
calendario perpetuo funzionerà senza richiedere
correzioni fino al 28 febbraio dell'anno 2100, anno
secolare che, secondo un'eccezione del calendario
gregoriano, non contempla il 29 febbraio.
57
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido