Calendario Annuale - Patek Philippe 31-260 REG QA Manual Del Usuario

Ocultar thumbs Ver también para 31-260 REG QA:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 31
ISTRUZIONI PER L'USO
CORONA DI CARICA
La carica manuale (posizione 1) e la messa all'ora
(posizione 2) si effettuano mediante la corona di
carica.
CARICA
L'orologio è dotato di un movimento a carica auto-
matica. Sono i movimenti del polso che, grazie alla
massa oscillante, consentono di armare la molla del
bariletto e immagazzinare l'energia così prodotta.
Non al polso e completamente carico, l'orologio
gode di una riserva di carica di minimo 38 ore. Se il
segnatempo si è fermato dopo un periodo di riposo
superiore alla riserva di carica, occorre caricarlo
manualmente (circa 10 giri della corona in senso
orario).
MESSA ALL'ORA
L'ora si regola estraendo delicatamente la corona e
facendo ruotare le lancette in senso orario o anti-
orario, fino a visualizzare l'ora desiderata. Terminata
l'operazione, ricordarsi di premere la corona contro
la cassa. Se, facendo ruotare le lancette in senso ora-
rio, si supera la mezzanotte, tutte le indicazioni del
calendario si modificano di conseguenza. Quando
si effettua la messa all'ora facendo ruotare le lan-
cette in senso antiorario, si sconsiglia di superare la
mezzanotte per non compromettere la regolazione
del calendario, anche se ciò non danneggerebbe il
meccanismo.
50
All manuals and user guides at all-guides.com
L'orologio è dotato di un sistema di "stop secondi"
con cui è possibile regolare l'ora al secondo rispetto
a un segnale orario. Quando si estrae la corona
(posizione 2), la lancetta dei secondi si arresta
immediatamente, per poi ripartire non appena si
preme la corona per riportarla contro la cassa (posi-
zione 1).

CALENDARIO ANNUALE

Il Calendario Annuale indica il giorno della set-
timana, il mese e la data tenendo conto automati-
camente delle lunghezze variabili dei mesi di 30 e
31 giorni. Se l'orologio è sempre al polso o cari-
cato, la data richiede una correzione manuale un'u-
nica volta l'anno, l'1 marzo (portandola avanti di
3 giorni negli anni non bisestili e di 2 giorni negli
anni bisestili). Se l'orologio si è fermato dopo un
periodo trascorso non al polso, può essere neces-
sario correggere il calendario. Se, facendo ruotare
le lancette in senso orario, si supera la mezzanotte,
le indicazioni del calendario avanzano di un giorno.
51
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido