Correzioni Dell'esposizione - Leica M Monochrom Manual Del Usuario

Ocultar thumbs Ver también para M Monochrom:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

CorrEzIonI dELL'ESPoSIzIonE

Gli esposimetri sono tarati su un valore di grigio
medio (riflessione 18%) corrispondente alla luminosità
di un normale soggetto fotografico. Se il dettaglio
del soggetto da fotografare non soddisfa queste
caratteristiche si corregge l'esposizione.
La correzione dell'esposizione si rivela molto utile
specialmente per più scatti successivi, ad esempio se
per determinati motivi si desidera intenzionalmente
un'esposizione leggermente più scarsa o
abbondante per una serie di scatti: diversamente
dalla memorizzazione del valore di misura, una
volta impostata resta attiva finché non viene
(intenzionalmente) annullata (per ulteriori informazioni
sulla memorizzazione del valore di misura consultare il
relativo capitolo a pag. 40).
Con la Leica M Monochrom si possono impostare
correzioni dell'esposizione nella gamma ±3EV a
intervalli di
/
EV (EV: Exposure Value = valore di
1
3
esposizione).
Impostazione della funzione
Con la Leica M Monochrom sono a disposizione tre
possibili impostazioni della correzione dell'esposizione.
Contemporaneamente si decide se effettuare
l'impostazione mediante il comando a menu oppure
con la rotella di regolazione.
L'impostazione mediante i comandi a menu è
consigliata ad esempio se si è a conoscenza in
anticipo che per determinati motivi è necessaria
sostanzialmente un'esposizione leggermente più
scarsa o abbondante. La variante particolarmente
veloce mediante rotella di regolazione è ottimale per le
situazioni che si presentano improvvisamente poiché
consente di seguire costantemente il soggetto con il
mirino.
A. Mediante i comandi del menu
1. Nel menu dei parametri di scatto (ved. pag. 13/26)
selezionare
(4.2.3), e
Comp. Esposiz.
2. nel relativo sottomenu selezionare il valore di
correzione desiderato.
b. Con la rotella di regolazione
1. Nel menu principale (ved. pag. 13/26) selezionare
(4.1.10), e
Correz. Esposiz..
2. nel relativo sottomenu
Dalla ghiera
3. Ruotando la rotella di regolazione (1.29) è possibile
impostare correzioni dell'esposizione, in senso orario
per valori positivi, in senso antiorario per valori
negativi.
C. Con pulsante di scatto e rotella di
regolazione
1. Nel menu principale (ved. pag. 13/26) selezionare
Correz. Esposiz.
2. nel relativo sottomenu
di scatto
3. Se si mantiene il pulsante di scatto (1.19) fino al
primo punto di resistenza
la rotella di regolazione (1.29), impostare una
correzione dell'esposizione per la ripresa successiva.
Per le correzioni impostate, indipendentemente dalla
modalità di inserimento iniziale, vale quanto segue:
– rimangono attivate, finché non vengono ripristinate
manualmente a 0.
– Possono essere ripristinate sia mediante il menu sia
con la rotella di regolazione.
– Vengono visualizzate nel menu dei parametri di
scatto come valori EV, nel mirino come tempi di posa
.
modificati.
1
Ulteriori funzioni del pulsante di scatto sono descritte nel capitolo
corrispondente a partire da pag. 26
(4.1.10), e
Dalla ghiera e bottone
.
1
è possibile, ruotando
41

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido