Grillo DUMPER 406 Uso Y Mantenimiento página 17

Ocultar thumbs Ver también para DUMPER 406:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

REGOLAZIONI
La regolazione delle leve di sterzo si esegue agendo sui due dadi autobloccanti come indicato nella
Fig. 12.
La frizione di sterzo è formata da una tazza forata che viene agganciata da una levetta; quando la le-
vetta è fuori dal foro, l'asta tenuta dal dado autobloccante deve avere 0,3 mm di gioco (Fig.13).
LEVE E FRENI DI STERZO
Per eseguire la regolazione, sollevare la macchina da terra e stringere completamente i due dadi auto-
bloccanti (vedi Fig.12, frecce nere sul lato destro della foto), avviare il motore, inserire la prima marcia
e innestare la leva avanzamento: i cingoli in gomma non devono girare; svitare lentamente i dadi auto-
bloccanti (vedi Fig. 12). Quando i cingoli iniziano il movimento, svitare i dadi di un altro giro. Attenzione,
pericolo! Non toccare i cingoli mentre si eseguono le operazioni di regolazione.
Le aste dei freni devono avere 1 mm di gioco (Fig. 14): spingere sulla levetta che comanda le ganasce
FRENO AUTOMATICO DI SICUREZZA
agire sul registro Fig. 16 pos. B.
La macchina deve restare bloccata anche a pieno carico e in pendenza.
TENDICINGHIA AVANZAMENTO
di stop. In fase di lavoro, la molla di ritorno del tendicinghia deve essere in trazione (Fig. 15). Per ese-
guire la regolazione, agire sul registro Fig. 16 pos. A.
MANUTENZIONE DI FINE STAGIONE
Lavare la macchina con cura, sostituire l'olio sia nel motore, sia nel cambio.
ATTREZZI
CASSONE
Questo tipo di cassone è stato studiato per il trasporto di materiale vario (legna, ghiaia, sabbia, ecc.).
È dotato di sponde apribili per ampliare il pianale di carico (Fig. 2). Inoltre, per facilitare il ribaltamento
del cassone, sotto al pianale sono posizionate due molle a gas (Fig. 3). È importante che le molle a gas
siano mantenute sempre ben pulite.
18
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido