MT
IT
prima di allontanarsi dall'ap-
•
parecchio;
prima di sostituire gli accessori;
•
prima di eliminare le cause di
•
blocco o intasamento;
prima di ispezionare l'appa-
•
recchio, pulirlo o effettuarvi de-
gli interventi.
Se l'apparecchio inizia ad
•
emettere vibrazioni insolita-
mente forti, sottoporlo a un'im-
mediata verifica:
cercare eventuali danni;
•
sostituire i componenti danneg-
•
giati;
rivolgersi al centro di assisten-
•
za.
Pulizia, manutenzione e
conservazione
Lasciare raffreddare il motore pri-
•
ma di riporre l'apparecchio per
un periodo prolungato.
Per motivi di sicurezza, sostituire
•
gli elementi usurati o danneggia-
ti. Utilizzare esclusivamente pez-
zi di ricambio e accessori origi-
nali.
L'apertura dell'apparecchio deve
•
essere eseguita esclusivamente
da un elettricista esperto autoriz-
zato. Per le riparazioni, rivolgersi
sempre al nostro centro di assi-
stenza.
Spegnere il motore, scollegare
•
l'apparecchio dall'alimentazione
elettrica e lasciarlo raffreddare
24
quando è fermo per le operazio-
ni di pulizia, regolazione, conser-
vazione, oppure per sostituire un
elemento accessorio.
Trattare l'apparecchio con cura e
•
mantenerlo pulito.
Conservare l'apparecchio fuori
•
dalla portata dei bambini.
Preparazione
⚠ AVVERTENZA Pericolo di lesioni a causa di
un avviamento accidentale dell'apparecchio. In-
serire la spina di alimentazione nella presa solo
quando l'apparecchio è completamente pronto
per l'uso.
Secondo le normative vigenti, non è
possibile collegare un'idropulitrice alla
rete idrica senza separatore di sistema.
È necessario utilizzare un separatore di
sistema adeguato conforme alla norma
EN 12729 tipo BA.
L'acqua che passa attraverso il separatore di si-
stema viene classificata come non potabile.
I separatori di sistema sono disponibili presso i
rivenditori specializzati.
Un separatore di sistema (valvola di non ritorno)
impedisce il riflusso di acqua e detergente nella
linea di acqua potabile.
– Utilizzare un comune tubo flessibile da giar-
dino per l'alimentazione dell'acqua e verifi-
care che sia lungo a sufficienza.
– Collegare l'apparecchio a un attacco alla
rete idrica domestica con una portata di al-
meno 450 l/h.
Elementi di comando e
relativa funzione
Familiarizzare con i comandi prima di mettere in
funzione l'apparecchio per la prima volta.