Beretta QUADRA GREEN 25 R.S.I. Manual De Instalacion Y Uso página 14

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

QUADRA GREEN 25 R.S.I.
Per un miglior utilizzo, tenere presente che:
- una pulizia esterna periodica con acqua saponata, oltre che a migliorare
l'aspetto estetico, preserva la pannellatura da corrosione, allungandone
la vita;
- nel caso in cui la caldaia murale venga racchiusa in mobili pensili, va
lasciato uno spazio di almeno 5 cm per parte per l'aerazione e per
consentire la manutenzione;
- l'installazione di un termostato ambiente favorirà un maggior comfort,
un utilizzo più razionale del calore ed un risparmio energetico; la caldaia
può inoltre essere abbinata ad un orologio programmatore per gestire
accensioni e spegnimenti nell'arco della giornata o della settimana.
2a ACCENSIONE
Ad ogni alimentazione elettrica compaiono sul display una serie di
informazioni tra cui il valore del contatore sonda fumi (-C- XX) (vedi paragrafo
4a - anomalia A09); successivamente inizia un ciclo automatico di sfiato
della durata di circa 2 minuti. Durante questa fase i tre led si accendono
alternativamente e sul visualizzatore viene visualizzato il simbolo
25). Per l'accensione della caldaia è necessario, effettuare le seguenti
operazioni:
- alimentare elettricamente la caldaia
- aprire il rubinetto del gas presente sull'impianto, per permettere il flusso
del combustibile
- regolare il termostato ambiente alla temperatura desiderata (~20°C)
- ruotare il selettore di funzione nella posizione desiderata:
Inverno: ruotando il selettore di funzione (fig. 27) all'interno del campo di
regolazione, la caldaia fornisce acqua calda per il riscaldamento e se col-
legata ad un bollitore esterno, fornisce acqua al bollitore per consentire la
preparazione dell'acqua calda per il sanitario.
In caso di richiesta di calore, la caldaia si accende e il led di segnalazione
di stato caldaia si illumina di colore verde fisso. Il visualizzatore digitale
indica la temperatura dell'acqua di riscaldamento, l'icona di funzionamento
in riscaldamento e l'icona fiamma (fig. 29).
In caso di richiesta di acqua calda sanitaria, la caldaia si accende e il led di
segnalazione di stato caldaia si illumina verde fisso.
Il display indica la temperatura dell'acqua sanitaria, l'icona di funzionamen-
to in sanitario e l'icona fiamma (fig. 30).
Regolazione della temperatura acqua di riscaldamento
Per regolare la temperatura dell'acqua di riscaldamento, ruotare in senso
orario la manopola con il simbolo
regolazione. In base al tipo di impianto è possibile preselezionare il range
di temperatura idoneo:
- impianti standard 40-80°C
- impianti a pavimento 20-45°C.
Regolazione della temperatura acqua di riscaldamento con sonda
esterna collegata
Quando è installata una sonda esterna, il valore della temperatura di man-
data viene scelto automaticamente dal sistema, che provvede ad adegua-
re rapidamente la temperatura ambiente in funzione delle variazioni della
temperatura esterna.
Se si desiderasse modificare il valore della temperatura, aumentandolo
o diminuendolo rispetto a quello automaticamente calcolato dalla scheda
elettronica, è possibile agire sul selettore temperatura acqua riscaldamen-
to: in senso orario il valore di correzione della temperatura aumenta, in
senso antiorario diminuisce.
La possibilità di correzione è compresa tra - 5 e + 5 livelli di confort che ven-
gono visualizzati sul visualizzatore digit con la rotazione della manopola.
Estate, attiva solo con bollitore esterno collegato: ruotando il selettore
sul simbolo estate
(fig. 28) si attiva la funzione tradizionale di sola
acqua calda sanitaria, la caldaia fornisce acqua ad una temperatura fis-
sata sul bollitore.
In caso di richiesta di acqua calda sanitaria, la caldaia si accende e il led di
segnalazione di stato caldaia si illumina verde fisso. Il visualizzatore digitale
indica la temperatura dell'acqua sanitaria, l'icona di funzionamento in sani-
tario e l'icona fiamma (fig. 30).
Regolazione della temperatura acqua sanitaria
CASO A solo riscaldamento - regolazione non applicabile.
CASO B solo riscaldamento + bollitore esterno con termostato - regolazio-
ne non applicabile.
CASO C solo riscaldamento + bollitore esterno con sonda - per regolare la
temperatura dell'acqua sanitaria stoccata nel bollitore, ruotare la manopo-
la con il simbolo
(fig. 32) in senso orario la temperatura aumenta, al
contrario diminuisce.
Sul pannello di comando il led luminoso di colore verde lampeggia con
frequenza 0,5 secondo acceso 3,5 secondi spento.
La caldaia è in uno stato di stand-by fino a quando, a seguito di una richiesta
di calore, il bruciatore si accende e il led luminoso diventa verde fisso per
indicare la presenza di fiamma. La caldaia resterà in funzione fino a quando
saranno raggiunte le temperature regolate o sarà soddisfatta la richiesta di
calore, dopodiché si porrà nuovamente in stato di "stand-by".
Se sul pannello di comando si accende il led luminoso rosso in cor-
rispondenza del simbolo
(fig. 33) significa che la caldaia è in uno stato
di arresto temporaneo (vedi capitolo anomalie). Il visualizzatore digitale
mostra il codice anomalia riscontrato.
14
(fig.
(fig. 27) all'interno del campo di
Funzione Sistema Automatico Regolazione Ambiente (S.A.R.A.) fig. 34
Posizionando il selettore della temperatura dell'acqua di riscaldamento
nel settore evidenziato con la scritta AUTO (valore di temperatura da 55 a
65°C), si attiva il sistema di autoregolazione S.A.R.A. (frequenza 0,1 sec-
ondo acceso - 0,1 secondo spento, durata 0,5): in base alla temperatura
impostata sul termostato ambiente e al tempo impiegato per raggiungerla,
la caldaia varia automaticamente la temperatura dell'acqua del riscalda-
mento riducendo il tempo di funzionamento, permettendo un maggior con-
fort di funzionamento ed un risparmio di energia. Sul pannello di comando
il led luminoso si presenta di colore verde lampeggiante con frequenza 0,5
secondo acceso - 3,5 secondi spento.
Funzione di sblocco
Per ripristinare il funzionamento portare il selettore di funzione su
("OFF") (fig. 31), attendere 5-6 secondi e quindi riportare il selettore di fun-
zione sulla posizione desiderata verificando che la spia luminosa rossa sia
spenta. A questo punto la caldaia ripartirà automaticamente e la spia rossa
si accende con colore verde.
NOTA: Se i tentativi di sblocco non attiveranno il funzionamento, interpel-
lare il Centro di Assistenza Tecnica.
3a SPEGNIMENTO
Spegnimento temporaneo
In caso di brevi assenze posizionare il selettore di funzione su
In questo modo lasciando attive l'alimentazione elettrica e l'alimentazione
del combustibile, la caldaia è protetta dai sistemi:
Antigelo: quando la temperatura dell'acqua di caldaia scende sotto i 5°C
si attiva il circolatore e, se necessario, il bruciatore alla minima potenza per
riportare la temperatura dell'acqua a valori di sicurezza (35°C).
Durante il ciclo antigelo sul visualizzatore digitale appare il simbolo
Antibloccaggio circolatore: un ciclo di funzionamento si attiva ogni 24 h
dall'ultima richiesta di calore.
Antigelo sanitario (solo con collegamento ad un bollitore esterno con
sonda): la funzione si attiva se la temperatura rilevata dalla sonda bollitore
scende sotto i 5°C. In questa fase viene generata una richiesta di calore
con accensione del bruciatore alla minima potenza, che viene mantenuta
finché la temperatura dell'acqua di mandata raggiunge i 55°C. Durante il
ciclo antigelo sul visualizzatore digitale appare il simbolo
Spegnimento per lunghi periodi
In caso di assenze prolungate posizionare il selettore di funzione su
spento (OFF).
Posizionare l'interruttore generale dell'impianto su spento.
Chiudere i rubinetti del combustibile e dell'acqua dell'impianto termico e
sanitario. In questo caso la funzione antigelo è disattivata: svuotare gli im-
pianti se c'è rischio di gelo.
4a SEGNALAZIONI LUMINOSE E ANOMALIE
Per ristabilire il funzionamento (sblocco allarmi):
Anomalie A 01-02-03
Posizionare il selettore di funzione su spento
ondi e riportarlo nella posizione desiderata
Se i tentativi di sblocco non riattiveranno la caldaia, chiedere l'intervento del
Centro di Assistenza Tecnica.
Anomalia A04
Il display digitale visualizza oltre al codice anomalia, il simbolo
Verificare il valore di pressione indicato dall'idrometro: se è inferiore a 0,3
bar posizionare il selettore di funzione su spento
rubinetto di riempimento (esterno) finché la pressione raggiunge un valore
compreso tra 1 e 1,5 bar.
Posizionare successivamente il selettore di funzione nella posizione desid-
erata
(estate) o
(inverno).
La caldaia effettuerà un ciclo di sfiato della durata di circa 2 minuti.
Se i cali di pressione sono frequenti, chiedere l'intervento del Centro di As-
sistenza Tecnica.
Anomalia A06 - A07 - A08
Chiedere l'intervento del Centro di Assistenza Tecnica.
Anomalia A09 con LED rosso acceso fisso
Posizionare il selettore di funzione su spento
secondi e riportarlo nella posizione desiderata (estate) o (inverno).
Se i tentativi di sblocco non riattiveranno la caldaia, chiedere l'intervento del
Centro di Assistenza Tecnica.
Anomalia A09 con LED verde e rosso lampeggianti
Chiedere l'intervento del Centro di Assistenza Tecnica.
Anomalia A77
L'anomalia è autoripristinante, se la caldaia non si riattiva chiedere
l'intervento del Centro di Assistenza Tecnica.
LED giallo lampeggiante
Analisi della combustione in corso.
spento
(OFF).
(fig. 35).
(fig. 35).
(OFF), attendere 5-6 sec-
(estate) o
(inverno).
.
OFF (fig. 31) e agire sul
(OFF), wattendere 5-6
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido