Protezione Nell'area Di Fronte All'apertura Delle Camera Di Combustione; Pavimentazioni; Parti Portanti In Calcestruzzo E Cemento Armato; Travi Di Legno - Spartherm Mini R1V 51 Instrucciones Para Instalación

Hogares para leña
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 123
comunicante non inferiore al 3 % di quella dell'intera sezione e di almeno
20 cmq; la posizione del regolatore di tiraggio deve essere riconoscibile
dalla posizione della manopola di controllo.
5. PROTEZIONE NELL'AREA DI FRONTE
ALL'APERTURA DELLE CAMERA DI
COMBUSTIONE

5.1. PAVIMENTAZIONI

Di fronte alle aperture della combustione dei focolari con camera di com-
bustione chiusa le pavimentazioni in materiale infiammabile devono essere
protette da un rivestimento in materiale non in-fiammabile. Il rivestimento
deve estendersi in avanti fino ad almeno 50 cm e di lato fino ad almeno
30 cm al di là dell'apertura della combustione.
Di fronte alle bocche di fuoco dei focolari con camera comburente
chiusa, le pavimentazioni in materiale infiammabile devono essere
protette da un rivestimento in materiale ignifugo. Il rivestimento deve
estendersi in avanti fino ad almeno 50 cm e di lato fino ad almeno
30 cm oltre la bocca di fuoco.
Di fronte a focolari che possono essere alimentati con modalità aperta, le
pavimentazioni in materiale infiammabile devono essere protette con un
rivestimento in materiale non infiammabile, in avanti della stessa misura
dell'altezza del piano di fuoco o dell'alare rispetto al pavimento più 30 cm
(tuttavia almeno 50 cm), lateralmente della stessa misura dell'altezza del
piano di fuoco o dell'alare rispetto al pavimento più 20 cm (tuttavia almeno
30 cm). In caso di montaggio di una griglia verticale alta almeno 10 cm,
come protezione antincendio sono sufficienti 50 cm in avanti e 30 cm di
lato.
Il rivestimento ignifugo può essere di ceramica (p.e. maiolica, piastrel-
le), di pietra naturale o altri materiali minerali (ad es. marmo, granito), di
metallo con almeno 1 mm di spessore o di vetro temperato. Il rivestimento
deve essere assicurato e fissato contro lo spostamento.
Se è montata in modo fisso una griglia verticale (non in dotazione) di almeno
10 cm di altezza, sono sufficienti le distanze minime summenzionate e cioè
misurate dalla griglia verticale.
5.2. PARTI PORTANTI IN CALCESTRUZZO E CEMENTO
ARMATO
I camini aperti vanno collocati in modo tale che a lato dei punti di fuoriuscita
dell'aria calda, entro una distanza di 30 cm e fino a un'altezza di 50 cm
oltre i punti di fuoriuscita nessun non vi sia alcun elemento portante in
calcestruzzo o cemento armato.

5.3. TRAVI DI LEGNO

Travi di legno non possono essere collocati nel campo d'irradiazione della
cella comburente. Le travi di legno sopra un camino aperto devono essere
completamente ventilate con una distanza minima di 1 cm. Non è permesso
un ancoraggio diretto con ponti termici.

5.4. STRATI ISOLANTI

(vedi fig. 6 + 7; pagina 14)
In base alle indicazioni degli istituti di controllo e delle norme vigenti tutte
le affermazioni riguardanti gli strati isolanti, si riferiscono alla lana minerale
come materiale isolante di riferimento, come illustrato di seguito più nel
dettaglio. In alternativa possono essere utilizzati anche altri materiali iso-
lanti adeguati. Essi devono essere approvati dal DIBt (Istituto tedesco per la
tecnologia edilizia) o riportare un'autorizzazione.
IT 8
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Mini r1v 51 nshfMini r1v 57Mini r1vh 57Mini r1v 57 nshfMini r1vh 57 nshfMini z1 ... Mostrar todo

Tabla de contenido