Italiano
Per il rivestimento del soffitto, accertarsi che la scanalatura sia
sul davanti.
Diagnostica
Emissione di vapore dal forno
Durante la cottura di cibi ad alto tasso di umidità
(come ad esempio patatine), si potrà a volte notare
la formazione di vapore alla griglia sul retro. Fare
attenzione ad aprire lo sportello, in quanto si potrebbe
verificare una scarica di vapore di breve durata. Tenersi
indietro e permettere la dispersione del vapore.
Rumorosità del ventilatore
Si potrà talora notare una variazione di tonalità del
ventilatore del forno, corrispondente all'incremento di
temperatura - ciò è perfettamente normale.
Quando il forno sono accesi, le manopole si scaldano - si
può evitare?
Sì, il riscaldamento delle manopole è causato dal calore
emesso dal forno. Tenete chiuso lo sportello del forno.
In caso di un problema d'installazione, se mi rivolgo ad
un'altra impresa per la riparazione, chi paga?
La riparazione sarà a vostro carico. Le organizzazioni
assistenziali faranno pagare la chiamata per correggere
un intervento effettuato dall'installatore originale. Nel
vostro interesse, consigliamo di rintracciare e chiamare
l'installatore originale.
Interruttore di dispersione di massa con azionamento a
corrente elettrica
Nelle installazioni in cui la cucina è protetta da un
dispositivo a corrente residua da 30 mA, può accadere
che l'utilizzo della cucina contemporaneamente ad
altri elettrodomestici possa far scattare l'interruttore.
In queste circostanze, sarà opportuno proteggere
il circuito della cucina mediante un fusibile da 100
mA. Il lavoro dovrà essere affidato ad un elettricista
specializzato.
Le vivande cuociono troppo lentamente, troppo
rapidamente, o si bruciano
È probabile che i tempi di cottura siano diversi da quelli
cui siete abituati. Dovrete forse regolare la temperatura
di cottura adattandola ai vostri gusti particolari, per
ottenere il risultato desiderato. Provate ad aumentare la
temperatura.
La cottura non è uniforme
Durante la cottura di pezze grosse, è consigliabile
capovolgerle.
Se utilizzate due o più mensole, verificate che vi sia lo
spazio libero per la circolazione del calore.
Quando sistemate una teglia nel forno, controllare che
sia disposta centralmente sulla mensola.
Controllare l'integrità della guarnizione dello sportello,
e che la chiusura sia regolata in modo da bloccare
saldamente lo sportello contro la guarnizione stessa.
Un recipiente d'acqua, sistemato su una mensola,
dovrebbe avere una profondità costante. (Se, ad
esempio, ha una profondità maggiore sul retro, sarà
necessario sollevare la parte posteriore o abbassare la
parte anteriore della cucina.) Se la cucina non è in piano,
rivolgetevi al fornitore per l'intervento correttivo.
Il forno non si accende
Se usate il forno multiuso, controllate che sia stata
impostata una funzione di cottura.
Controllate che l'alimentazione di rete sia inserita. Si
tratta probabilmente di un difetto d'alimentazione.
Controllate se il sezionatore dell'apparecchio è attivato.
Col passar del tempo, sembra che la temperatura del
forno aumenti
Se l'abbassamento la temperatura non ha alcun
effetto o ha un effetto momentaneo, probabilmente il
termostato deve essere sostituito. La sostituzione dovrà
essere effettuata da un tecnico specializzato.
La luce del forno non s'accende
È probabile che la lampadina sia bruciata. La lampadina
di ricambio (non coperta dalla garanzia) può essere
acquistata da un negozio di articoli elettrici. Dovrete
acquistare una lampadina con attacco a vite tipo Edison
da 15 W 230 V, per FORNI. Deve essere una lampadina
speciale resistente al calore sino a 300 °C.
Aprire lo sportello del forno e ritirare le mensole.
Disinserire l'alimentazione elettrica.
Svitare la lente ruotandola in senso antiorario. Estrarre
la lampadina svitandola. Avvitare la lampadina di
ricambio, e riporre la lente avvitandola. Inserire
l'alimentazione elettrica e controllare che la lampadina
si accenda.
Guasto d'accensione della piastra o dei bruciatori
Controllare che l'alimentazione di rete sia inserita. In
caso negativo, si tratta probabilmente di un difetto
d'alimentazione.
Controllare se l'elettrodo d'accensione o le fessure del
bruciatore siano ostruiti.
Verificare che il corpo del bruciatore sia montato
correttamente.
I bruciatori della piastra non s'accendono
Se uno o tutti i bruciatori della piastra non s'accendono,
controllare che tutti i componenti siano stati rimontati
correttamente dopo la pulizia o dopo averli smontati
per pulirli.
Verificare che non si tratti di un problema collegato
all'alimentazione del gas. Basterà verificare che altri
apparecchi a gas funzionino normalmente.
27