6
Impiego
6.1
Quadro comando
1
LED, a 2 colori
• si accende a luce verde
• Lampeggia a luce verde
• Lampeggia a luce verde/rossa
• Lampeggia a luce rossa
2
Tasto, avviamento/arresto pulizia manuale
6.2
Pulitura automatica
Procedere nel modo seguente:
Tenere premuto
1 secondo.
6.3
Pulitura automatica
A causa del sempre maggiore carico di sporcizia, anche il livello dell'acqua nel vaglio ScreenMatic sale. Al
contatto con l'acqua, il sensore nel controllo provoca un movimento rotatorio del vaglio ScreenMatic.
La frequente e breve rotazione all'indietro del vaglio ScreenMatic provoca la formazione di uno strato di sporco
più spesso che il raschiatore riesce meglio ad eliminare.
Sequenza di un ciclo automatico di pulizia
Sporcizia normale
1.
Contatto del sensore con l'acqua
2.
Contatto del sensore con l'acqua
3.
Contatto del sensore con l'acqua
4.
Contatto del sensore con l'acqua
Forte sporcizia o controllo male allineato (livello dell'acqua
permanentemente alto sul vaglio ScreenMatic)
1.
Contatto del sensore con l'acqua
Descrizione
Il vaglio ScreenMatic ruota in avanti di 1 giro.
per circa
• Tenere premuto di nuovo il tasto per 1 secondo. Il movimento rotatorio si
ferma in anticipo.
Unità nastro ScreenMatic operativa
Pulizia attiva
Anomalie (→ Messaggi di sistema)
Anomalie (→ Messaggi di sistema)
(→ Pulitura automatica)
Movimento rotatorio del vaglio ScreenMatic
Breve ritorno indietro
Breve ritorno indietro
Breve ritorno indietro
Un giro in avanti
• Il carico di sporco viene trasportato nel cestello
raccoglisporco.
Brevemente all'indietro, poi il vaglio ruota in avanti
di un giro.
• Il carico di sporco viene trasportato nel cestello
raccoglisporco.
- IT -
BTC0046
103