IT
4. Regolazioni
4.1 Apertura del telaio
Anzitutto aprire la chiusura pieghevole nella parte anteriore del telaio
(fig. 2, n. 1). Aprire il telaio tirando in avanti la parte anteriore (fig. 3,
n. 1) e la parte posteriore all'indietro (fig. 3, n. 2). Successivamente
aprire la chiusura pieghevole sul lato posteriore (fig. 2, n. 2) e tirare
in alto il manubrio (fig. 3, n. 3) fino a quando ogni chiusura scatta in
posizione su entrambi i lati.
Girare il seggiolino verso l'alto (fig. 4, n. 4) e stendere la piastra del
seggiolino verso l'estremità dei piedi (fig. 4, n. 5).
4.2 Rimuovere e collegare il seggiolino
Per rimuoverlo, piegare la piastra del seggiolino verso lo schienale
(fig. 5, n. 1) e girarli insieme verso l'estremità dei piedi (fig. 6, n. 2).
Far scorrere all'indietro i due pulsanti di sblocco (fig. 6, n. 3) e tirare il
seggiolino verso l'alto (fig. 6, n. 4).
Per collegare il seggiolino, inserire le due spine dei connettori del seg-
giolino rispettivamente sul supporto a sinistra e a destra (fig. 6, n. 5)
sul telaio fino a quando non scattano in posizione.
Tirare il seggiolino verso l'alto per verificare che sia bloccato corret-
tamente.
Il seggiolino può essere posizionato nel senso di marcia e in senso
opposto a quello di marcia.
4.3 Regolazione del manubrio
Girare la maniglia al centro in avanti (fig. 7, n. 1) e far scorrere il manu-
brio nella posizione desiderata (fig. 7, a–b–c–d–e).
Rilasciare la maniglia al centro e far scorrere il manubrio fino a quan-
do non scatta in posizione su entrambi i lati.
79