Leica DIGILUX 2 Instrucciones página 75

Ocultar thumbs Ver también para DIGILUX 2:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

2. Premendo il bordo destro del pulsante a crociera
(1.30) richiamare la rispettiva immagine del
mirino/del monitor.
• Se la modifica dell'inquadratura è possibile, nella
riga d'intestazione compare W TRIMMING e
nelle righe a piè di pagina vengono riportate indica-
zioni per l'ulteriore impostazione della funzione.
Se la modifica dell'inquadratura non risulta tuttavia
possibile (per le motivazioni indicate sotto la «Nota»
di cui sopra) compare invece:
• Al centro dell'immagine THIS PICTURE CANNOT
BE TRIMMED e solo una riga a piè di pagina con le
indicazioni per l'ulteriore procedura.
Nota: Anche in questa fase è possibile selezionare
gli altri fotogrammi per modificare successivamente
l'inquadratura anche in essi.
72 / Istruzioni dettagliate / Modo Riproduzione
La fase seguente è necessaria solo se la modifica del-
l'inquadratura non è possibile. In caso contrario, proce-
dere come descritto dal punto 4.
3. In tali casi, selezionare uno degli altri fotogrammi di
cui si desidera modificare l'inquadratura.
4. Premendo il bordo inferiore del pulsante a crociera,
richiamare l'immagine successiva del mirino/del
monitor.
• Nella (in una) riga a piè di pagina si trovano le indi-
cazioni per l'ulteriore procedura.
5. Con la rotella di regolazione centrale (1.29) selezio-
nare le dimensioni dell'inquadratura desiderate. La
rotazione verso destra comporta un'inquadratura più
piccola con un'immagine ingrandita, mentre girando
la rotella verso sinistra si ottiene un'inquadratura più
grande con un'immagine rimpicciolita. Sono disponi-
bili 4 livelli di ingrandimento.
• Sui 4 bordi dell'immagine compaiono frecce per
indicare le possibilità di spostamento. L'indicazione
nelle righe a piè di pagina segnala se sono ancora
possibili ulteriori livelli di ingrandimento e/o rim-
picciolimento, come pure le istruzioni per l'ulterio-
re procedura.
Note:
• Un ingrandimento dell'inquadratura è possibile
solo dopo avere eseguito almeno un rimpiccioli-
mento.
• Più l'inquadratura selezionata è piccola, più sarà
possibile spostarla dal centro come indicato nella
fase 6.
6. Premendo i bordi del pulsante a crociera, selezionare
l'inquadratura desiderata.
• Nel mirino/nel monitor l'immagine «si sposta» in di-
rezione del bordo premuto del pulsante a crociera.
Nota: I bordi del formato del fotogramma originale
sono i limiti del «movimento di spostamento» a dis-
posizione.
• Una volta raggiunto uno o due di questi bordi
attraverso gli spostamenti, le rispettive frecce
scompaiono.

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido