Approntamento; Approntamento Manuale; Approntamento Automatico - B.Braun AESCULAP ACCULAN GA 633 Instrucciones De Manejo/Descripción Técnica

Sierra sagital
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 31

9. Approntamento

9.1 Approntamento manuale

9.1.1 Pulizia/disinfezione
La sega sagittale ACCULAN può essere pulita e disinfettata con
tutti i comuni detergenti e disinfettanti indicati per la pulizia delle
superfici in alluminio anodizzato ammessi a livello nazionale.
Rispettare le indicazioni specifiche del produttore relative a
rapporti di diluizione, tempi di azione, ecc.
La pulizia della sega sagittale ACCULAN va eseguita con uno
straccio inumidito di disinfettante o uno spazzolino morbido.
ATTENZIONE
La sega sagittale ACCULAN non va mai immersa in liquidi o
sottoposta a bollitura. Immergendo l'apparecchio in liquidi,
infatti, lo si danneggia. Far fuoriuscire immediatamente gli
eventuali liquidi penetrati.
9.1.2 Cura
La sega sagittale ACCULAN non richiede manutenzione.
9.1.3 Sterilizzazione
Per garantire una sterilizzazione sicura è necessario rimuovere il
dispositivo di chiusura 2 dalla sega sagittale ACCULAN.
Sterilizzare la sega sagittale ACCULAN 1, il dispositivo di chiusura
2, l'introduttore 6 e l'introduttore per la sostituzione 14 solo in
sterilizzatrici a vapore.
Sterilizzare a vapore, attendendosi a quanto segue:
La sterilizzazione deve avvenire con un procedimento di
sterilizzazione a vapore convalidato (ad es. in una sterilizzatrice a
norma EN 285/ANSI/AAMI/ISO 11134-1993, ANSI/AAMI ST46-1993
e convalidata a norma EN 554/ISO 13683). Se si utilizza il
procedimento a vuoto frazionato la sterilizzazione deve essere
eseguita con il programma a 134 °C/2 bar per una durata minima di
5 minuti.
E' opportuno appoggiare i componenti su una base in tessuto
oppure avvolgerli in teli.
Posizionare la sega sagittale ACCULAN nella sterilizzatrice in modo
che
la
condensa
eventualmente
dell'accumulatore possa defluire. Dopo la sterilizzazione il pozzetto
dell'accumulatore deve essere assolutamente asciutto.
ATTENZIONE
Gli accumulatori non devono essere sterilizzati in nessun caso,
in quanto ogni riscaldamento a temperature superiori a 65 °C
li danneggia irreparabilmente.
Per le informazioni sull'uso dell'accumulatore GA 616 si
rimanda al capitolo 10.
44
presente
nel
pozzetto
Sega sagittale ACCULAN GA 633

9.2 Approntamento automatico

9.2.1 Pulizia/disinfezione
ATTENZIONE
Danni alla sega sagittale ACCULAN possono essere
causati da pulizie automatiche errate!
Pulire la sega sagittale ACCULAN solo in un
supporto idoneo.
Per la pulizia e disinfezione automatica utilizzare
un programma idoneo.
Non utilizzare detergenti alcalini.
Eseguire la pulizia automatica immediatamente dopo l'intervento.
Montare il supporto GB 509 R in un cestello idoneo (ad es.
JF 214 R).
Subito dopo l'intervento riporre la sega sagittale ACCULAN nel
supporto GB 509 R rispettando la posizione corretta.
Per evitare sbalzi di temperatura, utilizzare lavatrici automatiche
monocamera.
Scegliere il programma di lavaggio e disinfezione secondo i
seguenti criteri:
– Detergente neutro
– Temperatura d pulizia ≤ 50 °C
– Risciacquo finale e contemporanea disinfezione termica con
acqua completamente desalinizzata
Esempio: Procedimento Vario-TD di Miele.
Rispettare le istruzioni per l'uso del sistema di conservazione
ECCOS Aesculap TA 009 721.
9.2.2 Cura
La sega sagittale ACCULAN non richiede manutenzione.
9.2.3 Sterilizzazione
La sega sagittale ACCULAN deve essere sterilizzata subito dopo la
pulizia automatica.
Per la sterilizzazione, la sega sagittale ACCULAN può essere
lasciata nel supporto.
Sterilizzare a vapore, attendendosi a quanto segue:
La sterilizzazione deve avvenire con un procedimento di
sterilizzazione a vapore convalidato (ad es. in una sterilizzatrice a
norma EN 285/ANSI/AAMI/ISO 11134-1993, ANSI/AAMI ST46-1993
e convalidata a norma EN 554/ISO 13683). Se si utilizza il
procedimento a vuoto frazionato la sterilizzazione deve essere
eseguita con il programma a 134 °C/2 bar per una durata minima di
5 minuti
ATTENZIONE
Gli accumulatori non devono essere sterilizzati in nessun caso,
in quanto ogni riscaldamento a temperature superiori a 65 °C
li danneggia irreparabilmente.
Per le informazioni sull'uso dell'accumulatore GA 616 si
rimanda al capitolo 10.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido