ALPA 31 BS 60
Spegnimento caldaia
Premere il tasto
(part. 7 - fig. 1) per 5 secondi.
fig. 6 - Spegnimento caldaia
Quando la caldaia viene spenta, la scheda elettronica è ancora alimentata elettricamen-
te.
È disabilitato il funzionamento sanitario e riscaldamento. Rimane attivo il sistema antige-
lo.
Per riaccendere la caldaia, premere nuovamente il tasto
condi.
La caldaia sarà immediatamente pronta per funzionare ogni qualvolta si prelevi acqua
calda sanitaria o vi sia una richiesta al termostato ambiente.
1.4 Regolazioni
Commutazione Estate/Inverno
Premere il tasto
(part. 6 - fig. 1) per 1 secondo.
Il display attiva il simbolo Estate (part. 10 - fig. 1): la caldaia erogherà solo acqua sani-
taria. Rimane attivo il sistema antigelo.
Per disattivare la modalità Estate, premere nuovamente il tasto
1 secondo.
(part. 7 - fig. 1) per 5 se-
fig. 7
fig. 8
(part. 6 - fig. 1) per
cod. 3541B530 - 01/2012 (Rev. 00)
Regolazione temperatura riscaldamento
Agire sui tasti riscaldamento (part. 3 e 4 - fig. 1) per variare la temperatura da un minimo
di 30 °C ad un massimo di 85 °C; si consiglia comunque di non far funzionare la caldaia
al di sotto dei 45 °C.
Regolazione temperatura sanitario
Agire sui tasti sanitario (part. 1 e 2 - fig. 1) per variare la temperatura da un minimo di
10°C ad un massimo di 65°C.
Regolazione della temperatura ambiente (con termostato ambiente opzionale)
Impostare tramite il termostato ambiente la temperatura desiderata all'interno dei locali.
Nel caso non sia presente il termostato ambiente la caldaia provvede a mantenere l'im-
pianto alla temperatura di setpoint mandata impianto impostata.
Regolazione della temperatura ambiente (con cronocomando remoto opzionale)
Impostare tramite il cronocomando remoto la temperatura ambiente desiderata all'inter-
no dei locali. La caldaia regolerà l'acqua impianto in funzione della temperatura ambien-
te richiesta. Per quanto riguarda il funzionamento con cronocomando remoto, fare
riferimento al relativo manuale d'uso.
fig. 9
fig. 10
IT
5