Attenzione; Descrizione; Dati Tecnici - Weller WSD 151 Manual De Uso

Ocultar thumbs Ver también para WSD 151:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 26
Grazie per la fiducia accordataci acquistando la stazione di
saldatura Weller WSD 151. È stato prodotto nel rispetto dei
più severi requisiti di qualità, così da garantire un funziona-
mento perfetto dell'apparecchio.

1. Attenzione!

Prima di mettere in funzione l'apparecchio, leggere accura-
tamente queste Istruzioni per l'uso e le Norme di sicurezza
allegate. La mancata osservanza delle norme di sicurezza
può causare pericolo per la vita e la salute.
Il costruttore non è responsabile per un uso dell'apparecchio
diverso da quello previsto nelle presenti Istruzioni per l'uso
né per eventuali modifiche non autorizzate.
La stazione di saldatura Weller WSD 151 corrisponde alla
Dichiarazione di conformità CE, ai sensi dei requisiti fonda-
mentali per la sicurezza delle direttive 2004/108/CEE e
2006/95/CE.

2. Descrizione

2.1 Apparecchio di controllo
La stazione WSD 151 di brasatura è stata progettata apposi-
tamente per lavori di brasatura che richiedono un alto fabbi-
sogno di calore. La potenza di riscaldamento di 150 W insie-
me ad un ottimale trasporto del calore verso la punta di bra-
satura garantiscono l'alto rendimento dello stilo brasatore
WSP 150. Alternativamente possono essere collegati tutti gli
utensili riportati nell'elenco degli accessori. Per mezzo di un
microprocessore è stato raggiunto un impiego semplice e
comodo. L'elettronica digitale di regolazione garantisce un
comportamento di regolazione ottimale su differenti utensili
di brasatura. Gli utensili di brasatura stessi vengono ricono-
sciuti automaticamente dalla stazione di brasatura ed abbi-
nati ai relativi parametri di regolazione. Gli elementi riscald-
anti da 24V ad alte prestazioni permettono di raggiungere un

Dati tecnici

Dimensioni in mm:
Tensione di rete (8):
Assorbimento di potenza:
Classe di protezione:
Fusibile (9):
Regolazione della temperatura:
Precisione:
Compensazione di potenziale (6):
comportamento dinamico eccellente che permettono un
impiego universale degli utensili di brasatura.
L'alto standard di qualità viene completato da differenti pos-
sibilità per la compensazione del potenziale alla punta del
brasatore, dall'interruttore di corrente zero cosìccome dall'e-
secuzione antistatica di apparecchio di controllo e cannello.
La possibilità di collegare un apparecchio di inserimento dati
esterno aumenta ulteriormente la flessibilità di impiego di
questa stazione di brasatura. Con gli apparecchi di inseri-
mento dati opzionali WCB 1 e WCB 2 possono essere realiz-
zate fra l'altro delle funzioni di temporizzazione e di inter-
blocco. Il WCB 2 si contraddistingue inoltre per il misuratore
integrato di temperatura e per l'interfaccia PC.
La temperatura per lo stilo brasatore WSP 150 può essere
regolata tramite 2 tasti (up/down) in un campo fra 50°C e
550°C. Se viene collegato un altro utensile di brasatura il
campo di regolazione viene limitato automaticamente a
450°C. Il valore reale e il valore di preset vengono visualizza-
ti digitalmente. Il raggiungimento della temperatura impost-
ata viene segnalato dal lampeggio di una spia LED rossa all'-
interno del display che serve come controllo visivo. Se essa è
accesa a luce fissa significa che il sistema è in fase di riscal-
damento.
2.2. Stilo brasatore
LR 21:
LR 82:
166 x 115 x 101 (Lungh. x Largh. x Alt.)
230 V / 50/60 Hz
240 V/120 V / 50/60 Hz (nella versione commutabile)
100 V / 50/60 HZ
150 W
1 (apparecchio di controllo) e 3 (stilo brasatore)
230 V; T800mA;
240 V/120 V; T1,6A
100 V; T1,6 A
50°C - 550°C
± 11°C
Tramite un connettore da 3,5 mm dell'apparecchio (stato fondamentale
messa a terra dura)
Il nostro brasatore "standard". Con una
potenza di 50W ed uno spettro mol to largo
di punte da brasatura (serie ET) questo bra-
satore è universalmente adatto nel campo
dell'e lettronica.
Potente stilo brasatore da 80 W per lavori
di brasatura dove è necessario un forte
apporto termico. Il fissaggio della punta
di brasatura avviene tramite una chiusura
a baionetta che permette una esatta
sostituzione della punta di brasatura.
Italiano
10
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido