Medi-Therm
TM
Ritorno
Invio
Figura 5—Dispositivi a disinnesto rapido
scattare in posizione l'anello di bloccaggio in modo
da garantire un bloccaggio positivo.
Figura 6—Connettore Clik-Tite
3.
Alcune applicazioni possono richiedere una seconda
coperta, con l'uso di un tubo connettore DBK35CE
addizionale per ottenere un riscaldamento o un
raffreddamento addizionale o più rapido. In questi
casi, è possibile collegare all'apparecchiatura la
seconda coperta. La velocità di riscaldamento o di
raffreddamento del paziente può essere aumentata
applicando mezze coperte o coperte intere, in modo
da creare contatto con una maggiore superficie
corporea.
NOTA: quando si collega una seconda coperta
all'apparecchiatura Medi-Therm II, controllare il
livello dell'acqua prima di collegare la coperta
addizionale (ved. Procedura di avvio, pagg. 6–7).
II
Procedura di avvio
5.4 Apertura di tutte le clamp a
compressione
Aprire tutte le clamp a compressione sul tubo
connettore e sulla coperta per iper/ipotermia.
La mancata apertura delle clamp a compressione
impedirà il flusso dell'acqua ed attiverà l'allarme
CONTROLLO FLUSSO.
5.5 Collegamento alimentazione/Accensione
apparecchiatura
Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa
CA con messa a terra. Portare l'interruttore ON/OFF in
posizione ON.
Alla prima accensione, l'apparecchiatura Medi-Therm II
verrà impostata in modalità standby:
• l'interruttore ON/OFF si illumina;
• l'apparecchiatura emette un "bip";
• gli indicatori di temperatura di COPERTA,
PAZIENTE e VALORE PREDEFINITO visualizzeranno
dei trattini;
• l'indicazione SELEZIONE MODALITÀ lampeggia.
7