Trattamento
• Applicare una forza moderata per estrarre lo schermo ottico SmartLite Pro dal
iniziale sul luogo di
manipolo.
utilizzo
• Rimuovere la guaina protettiva e smaltirla secondo le disposizioni locali.
• Indossare un nuovo paio di guanti da esame puliti.
• Eliminare le tracce di sporco grossolano con un panno usa e getta o una salvietta di
carta imbevuti di una soluzione detergente a pH neutro senza fosfati (ad esempio:
Dr. Schumacher Instru Plus [3%])
• Ricondizionare lo schermo ottico SmartLite Pro come descritto di seguito.
Ricondizionare il manipolo, i puntali e la base di ricarica come descritto nella sezione
precedente "Istruzioni per la pulizia e la disinfezione del manipolo e della base di
ricarica della lampada SmartLite Pro".
• Si raccomanda di ricondizionare il dispositivo subito dopo l'uso, non appena sia
ragionevolmente possibile.
• Iniziare il ricondizionamento entro 1 ora dopo l'uso.
Preparazione
Togliere sempre lo schermo ottico dal manipolo prima del condizionamento.
prima della pulizia
Pulizia e
Utilizzare solo termodisinfettori approvati a norma ISO 15883-1, sottoposti a regolare
disinfezione:
manutenzione e calibrati.
automatizzate
Programma di lavaggio e disinfezione con valore A0 ≥ 3000 (ad es. 5 min a ≥ 90°C)
(alto livello)
utilizzando detergenti appropriati come indicato dal fabbricante nelle istruzioni per
l'uso.
Seguire le raccomandazioni per l'uso del detergente e dell'agente neutralizzante
fornite dal fabbricante, ad es. neodisher® MediClean [0,5%] (detergente alcalino) e
neodisher® Z [0,1%] (detergente per la neutralizzazione acida e la pulizia) rispettando
le concentrazioni e i tempi di esposizione.
Pulizia: manuale
In alternativa a pulizia e disinfezione automatizzate, lo schermo ottico SmartLite Pro
può essere pulito manualmente.
1. Smaltire i guanti usati secondo le disposizioni locali.
2. Disinfettare le mani con un'adeguata soluzione disinfettante battericida, virucida e
3. Indossare un nuovo paio di guanti da esame puliti
4. Pulire lo schermo ottico della lampada SmartLite Pro con acqua molto calda
5. Sciacquare sotto acqua corrente potabile.
6. Asciugare con un panno monouso privo di pelucchi.
Disinfezione:
•
manuale
•
(alto livello)
Imbustamento
Le buste per sterilizzazione a vapore in carta/plastica (per esempio buste per
sterilizzazione AssurePlus®) possono essere utilizzate, ma non sono necessarie.
Sterilizzazione
Dopo la pulizia manuale, è necessaria la sterilizzazione in autoclave a vapore. La
sterilizzazione in autoclave è raccomandata dopo la pulizia e la disinfezione di alto
livello automatizzate.
Sterilizzazione a vapore con prevuoto:
• Ciclo completo: 134°C per 3 minuti 30 secondi.
Per il caricamento e il ciclo di funzionamento seguire le istruzioni del fabbricante del
dispositivo.
fungicida secondo le disposizioni locali. Utilizzare secondo le istruzioni per l'uso del
fabbricante della soluzione disinfettante.
strofinandolo e immergerlo e in una soluzione detergente a pH neutro senza fosfati
(ad es.: Dr. Schumacher Instru Plus [3%]). Pulire con uno spazzolino morbido per
almeno 30 secondi fino alla completa eliminazione di tutte le contaminazioni
visibili.
Il processo di disinfezione manuale di alto livello non è stato validato.
Procedere alla sterilizzazione dopo la pulizia manuale..
75