4.1 Manipolo SmartLite Pro
Cortocircuito elettrico o malfunzionamento pericoloso.
Danno.
1. Proteggere il manipolo dalla penetrazione di liquido durante la pulizia e la
disinfezione.
ATTENZIONE
Metodo di pulizia o disinfezione errato.
Danno alla lampada fotopolimerizzatrice SmartLite Pro.
Istruzioni per la pulizia e la disinfezione del manipolo, dei puntali e della base di ricarica della
lampada SmartLite Pro
Avvertenze
Limitazioni
relative al
ricondizionamento
Trattamento
iniziale sul luogo di
utilizzo
Preparazione
prima della pulizia
Pulizia e
disinfezione:
automatizzate
72
• Lo schermo ottico SmartLite Pro deve essere rimosso e pulito/disinfettato/
sterilizzato come descritto sotto. Il manipolo, i puntali e la base di ricarica della
lampada SmartLite Pro non sono sterilizzabili in autoclave.
• La lampada fotopolimerizzatrice SmartLite Pro non può tollerare procedure di
disinfezione di alto livello. Per il manipolo, i puntali e la base di ricarica è appropriata
una disinfezione di livello intermedio.
• Non sterilizzare in autoclave a vapore.
• Non pulire/disinfettare in termodisinfettori automatici.
• Non immergere in liquidi.
• Non pulire o disinfettare con candeggina/ipoclorito di sodio (corrosione dei contatti)
o con spray disinfettante Lysol® Brand I.C. ™ (possono formarsi fessurazioni).
• Staccare la spina di alimentazione dalla presa elettrica e dalla base di ricarica prima
della pulizia/disinfezione.
• Il ricondizionamento ripetuto ha effetti minimi su questi strumenti. La fine della loro
vita operativa è determinata normalmente dall'usura e dai danni provocati dall'uso.
• Non è stata testata o convalidata l'efficacia di metodi di disinfezione/sterilizzazione
mediante immersione a freddo in liquidi, di sterilizzazione a vapore chimico e di
sterilizzazione a calore secco, quindi si sconsiglia di utilizzare tali metodi.
• Rimuovere lo schermo ottico SmartLite Pro. Ricondizionare come descritto sotto.
• Rimuovere la guaina protettiva e smaltirla secondo le disposizioni locali.
• Indossare un nuovo paio di guanti da esame puliti.
• Non staccare mai il puntale dal manipolo sul luogo di utilizzo.
• Strofinare energicamente con un panno usa e getta o una salvietta di carta imbevuti
di una soluzione alcolica tubercolocida di ammonio quaternario espressamente
indicata per la pulizia, per esempio le salviette disinfettanti, detergenti e deodoranti
VoloWipes®.
• Rimuovere tutto lo sporco visibile, accertandosi che il fluido penetri in tutti gli
interstizi. Utilizzare nuove salviette per strofinare il fluido negli interstizi. Non lasciare
che la soluzione penetri all'interno del dispositivo. Smaltire le salviette usate. È
possibile usare più di una salvietta.
• Non togliere la batteria dal manipolo. Non tentare di smontare la base di ricarica.
• Si raccomanda di ricondizionare il dispositivo subito dopo l'uso, non appena sia
ragionevolmente possibile.
• Iniziare il ricondizionamento entro 1 ora dopo l'uso.
• La base di ricarica deve essere ricondizionata non appena sia ragionevolmente
possibile, se è stata esposta a schizzi o spray di fluidi corporei o se è stata toccata da
mani contaminate o dal manipolo della lampada contaminato.
Togliere sempre il puntale dal manipolo prima del condizionamento.
Per estrarre il puntale dal manipolo esercitare una forza moderata.
Non usare apparecchi per il lavaggio/disinfettori automatici per il ricondizionamento
del manipolo, dei puntali o della base di ricarica della lampada SmartLite Pro. I
componenti verrebbero danneggiati.