Risoluzione dei problemi
Nessuna immagine
•
Il cavo di segnale deve essere ben collegato alla scheda video del computer.
•
La scheda video deve essere completamente inserita nel suo slot.
•
L'interruttore di alimentazione sulla parte anteriore e l'interruttore di alimentazione del computer devono essere in posizione ON.
•
Assicurarsi che sulla scheda video o sul sistema usato sia stato selezionato un modo supportato.
(Consultare il manuale della scheda video o del sistema per cambiare la modalità grafica).
•
Controllare se il monitor e la scheda video sono compatibili e rispettano le impostazioni raccomandate.
•
Controllare che il connettore del cavo segnali non abbia contatti piegati o rientrati.
Il pulsante di alimentazione non risponde
•
Scollegare il cavo di alimentazione del monitor dalla presa di rete c.a. per spegnere il monitor ed effettuare il reset.
Persistenza dell'immagine
•
Tenere presente che la tecnologia LCD può provocare un fenomeno noto come Persistenza immagine. La persistenza immagine
si verifica quando un'immagine residua o "fantasma" di un'immagine precedente rimane visibile sullo schermo. A differenza dei
monitor CRT, la persistenza dell'immagine dei monitor LCD non è permanente, ma bisogna evitare di visualizzare immagini
costanti per lungo tempo. Per eliminare la persistenza dell'immagine, spegnere il monitor per il tempo di visualizzazione
dell'immagine precedente. Ad esempio, se un'immagine è rimasta sul monitor per un'ora, lasciando un'immagine residua,
il monitor deve rimanere spento per un'ora per cancellare l'immagine.
NOTA:
Come per tutti i dispositivi di visualizzazione, NEC DISPLAY SOLUTIONS raccomanda di visualizzare immagini mobili e di
utilizzare a intervalli regolari uno screen saver mobile quando lo schermo non è attivo o di spegnere il monitor se non
lo si utilizza.
Il cavo di segnale deve essere fermamente collegato al computer.
•
Il cavo segnali deve essere fermamente collegato al computer.
•
Utilizzare i comandi regolazione immagine OSM per focalizzare e regolare lo schermo aumentando o diminuendo la regolazione
fine. Se viene cambiato il modo di visualizzazione, può essere necessario regolare nuovamente le impostazioni di regolazione
immagine OSM.
•
Controllare se il monitor e la scheda video sono compatibili e rispettano le impostazioni raccomandate.
•
Se il testo è confuso, cambiare il modo video a non-interlacciato ed utilizzare 60Hz come frequenza di rinfresco.
L'immagine del segnale del componente è verdina
•
Controllare che il connettore di input DVD/HD sia selezionato.
Il LED sul monitor non è acceso (non si vede la luce verde o rossa)
•
L'interruttore generale deve essere chiuso ed il cavo di alimentazione deve essere collegato.
•
Assicurarsi che il computer non sia in modo risparmio energetico (toccare la tastiera o il mouse).
Il LED ROSSO sul monitor lampeggia
•
È possibile che si sia verificato un errore: contattare il centro di assistenza autorizzato NEC DISPLAY SOLUTIONS più vicino.
La dimensione dell'immagine visualizzata non è corretta
•
Utilizzare i controlli di regolazione immagine OSM per aumentare o diminuire la regolazione grossolana.
•
Assicurarsi che sulla scheda video o sul sistema usato sia stato selezionato un modo supportato.
(Consultare il manuale della scheda video o del sistema per cambiare la modalità grafica).
La risoluzione selezionata non viene visualizzata in modo corretto
•
Utilizzare la modalità DISPLAY di OSM per accedere al menu informazioni e verificare che sia stata selezionata la risoluzione
appropriata. In caso contrario, selezionare l'opzione corrispondente.
Nessun suono
•
Verificare che il cavo dell'altoparlante sia opportunamente collegato.
•
Verificare se il tasto Mute è attivato.
•
Verificare se il volume è impostato sul minimo.
Il telecomando non funziona
•
Controllare lo stato batterie del telecomando.
•
Controllare se le batterie sono inserite correttamente.
•
Controllare se il telecomando punta al sensore remoto del monitor.
•
Il telecomando può non funzionare se la luce del sole o una forte illuminazione colpiscono direttamente il sensore del
telecomando del monitor LCD oppure se vi è un oggetto sul percorso.
"La funzione "PROGRAMMA "/" TEMPO SPEGN. AUT." non funziona correttamente
•
La funzione "PROGRAMMA" viene disabilitata se viene impostato "TEMPO SPEGN. AUT.".
•
Se la funzione "TEMPO SPEGN. AUT." è attiva, il monitor LCD è spento e l'alimentazione è stata interrotta inaspettatamente,
il "TEMPO SPEGN. AUT." è resettato.
Possono apparire leggere righe verticali o orizzontali, a seconda del modello di visualizzazione specifico. Questo non dipende da un
guasto nel prodotto o da degradazione.
07_Italian
18
Italiano-18
08/09/2005, 16:28