Al verificarsi del superamento del campo di misura per un breve periodo di tempo
(al massimo un'ora), non occorre più verificare i canali di misurazione (ciò non
vale per l'utilizzo di DrägerSensor XXS CO H
Se scatta un allarme, si attivano le relative indicazioni, nonché l'allarme ottico,
quello acustico e anche quello a vibrazione; vedere il capitolo 6.2 a pagina 76.
Premere il tasto [▼], per illuminare il display.
Se il rilevatore gas viene utilizzato per applicazioni offshore, deve essere
rispettata una distanza di 5 m da una bussola.
5
Manutenzione
Il dispositivo non necessita di una manutenzione particolare.
Per evitare l'innesco di atmosfere infiammabili o combustibili e per non
compromettere la sicurezza intrinseca del dispositivo, le seguenti istruzioni di
manutenzione devono essere lette, comprese e osservate scrupolosamente.
!
AVVERTENZA
Misurazione errata!
► Ogni volta che si apre il dispositivo, occorre poi eseguire un bump test e/o
una calibrazione. Queste operazioni riguardano qualsiasi cambio della
batteria o sostituzione del sensore all'interno del dispositivo.
NOTA
Danneggiamento dei componenti!
Nel rilevatore gas sono presenti componenti suscettibili di caricarsi
elettrostaticamente.
► Prima che il rilevatore gas venga aperto, assicurarsi che l'operatore al
lavoro disponga di una messa a terra, evitando così danni al dispositivo. La
messa a terra può essere rappresentata, per esempio, da una postazione
di lavoro ESD (electro static discharge/scarica elettrostatica).
Manutenzione
-CP).
2
it
73