1. NORME DI SICUREZZA PER L'USO DELLA
FRESATRICE
- Prima di collegare la macchina alla rete, verificare che
la tensione di alimentazione coincida con quella indicata
sulla targhetta d'identificazione.
- Tenere sempre le mani lontano dall'area di taglio e uti-
lizzare sempre le impugnature per afferrare la macchina.
- Si raccomanda di lavorare con aspirazione dei trucioli per
aumentare la durata della fresa ed evitare che si rompa.
- Prima di eseguire qualunque intervento di manuten-
zione, scollegare la macchina dalla rete elettrica.
- Usare sempre ricambi originali VIRUTEX.
- Usare soltanto frese con gambo di diametro adeguato
per la pinza da utilizzare e adatte alla velocità della
fresatrice.
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore universale.......................................................50/60 Hz
Potenza..........................................................1.800 W
Velocità a vuoto...............................12.000-21.000/min
Diametro pinza standard.....................................12 mm
Diametro massimo della fresa............................61 mm
Profondità di fresatura – Corsa.......................0-100 mm
Calibro di profondità
girevole.........regolazione della profondità con 6 posizioni
P e s o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 , 5 K g
Livello di pressione acustica
continuo equivalente ponderato A.................91 dBA
Livello di potenza acustica A.........................................102 dBA
Incertezza della misura..................................................K = 3 dBA
Usare la protezione acustica!
Valori totali delle oscillazioni...............................a
Incertezza della misura...............................................K: 1,5 m/s
3. APPARECCHIATURA STANDARD
All'interno della confezione sono presenti i seguenti
elementi:
- Fresatrice angolare FRE317S.
- Fresa alzatine R. 10 mm d. 12 M.D cod. 1740362
- Fresa per scanalare D. 10 mm d. 12 M.D cod. 1140257
- Gruppo squadra laterale cod. 1745745
- Riduttore da 12 a 10 cod. 6022391
- Riduttore da 12 a 8 cod. 6022387
- Riduttore da 12 a 6 cod. 6022388
- Guida sagoma Ø est. 30 mm cod. 7722114
- Chiave Allen da 3 mm
- Chiave Allen da 5 mm
- Chiave fissa da 13 mm
- Chiave fissa da 24 mm
- Asta bloccaggio piatto cod. 6027022
- Coperchio di aspirazione per fresatura raggi 1723615
- Tubo con attacchi di aspirazione da 2,25 m
30
- Fascette cavo-tubo aspirazione
- Protezione fresa rasatrice rif. 1702744
- Manuale d'uso e altra documentazione
4. UTILIZZI DELLA MACCHINA
La fresatrice angolare ad alta potenza, 1.800 W, è idonea
per lavorare materiali minerali come il Corian, il Rausolid,
ecc, con la garanzia di buoni risultati.
La particolare concezione permette di utilizzare la
macchina in due modi ben diversi:
Con il motore in posizione verticale, è una potente
fresatrice toupie tradizionale, con una grande corsa
di lavoro, ideale per la produzione e la riparazione di
elementi in materiale minerale. Sistemando il motore
a 45º, permette di lavorare come macchina unica per
fresature in raggio, di unioni tra top e alzatine, anche
negli angoli, e di unioni verticali di due alzatine.
La macchina è munita di presa per l'aspirazione, per cui
è possibile collegarla, tramite l'apposito tubo di raccor-
do, a qualunque dei nostri aspiratori AS182K, AS282K,
AS382L e ASC482U o a qualsiasi aspiratore industriale.
5. OPERAZIONI IN COMUNE PER I DUE UTILIZZI
Le operazioni e le regolazioni in comune sia per la fresa-
tura di unioni di alzatine che per utilizzare la macchina
come fresatrice toupie, solo le seguenti:
5.1. Accensione e spegnimento della macchina
La scatola dell'interruttore A, è munita di una leva B,
che permette di avviare la macchina, e di una sicura con
blocco laterale C (Figg. 1 e 4). Per eseguire la messa in
moto occorre azionare la sicura C e, senza rilasciarla,
premere la leva B.
Se si preme di nuovo la leva B, la sicura si sblocca
: <2,5 m/s
2
h
automáticamente e la macchina si arresta. La sicura
2
dell'interruttore impedisce la messa in moto accidentale
della macchina.
5.2. Regolazione della velocità: 12.000 - 21.000
giri/min
Il regolatore elettronico di velocità D (Fig. 4) permette di
regolare la velocità del motore a seconda delle dimen-
sioni del taglio e della durezza del materiale utilizzato,
al fine di ottenere una migliore finitura e di aumentare
il rendimento della macchina.
Prima di azionare l'interruttore, accertarsi
sempre che la fresa non sia a contatto con
il pezzo da lavorare. Quando la macchina
ha raggiunto la velocità massima, metterla
a contatto con il pezzo da lavorare e
spegnere la macchina quando la fresa esce
completamente dal pezzo. In questo modo
si migliora la qualità della lavorazione.