I
Tuttavia, quando il diametro della lama diminuisce in seguito all'affilatura, può essere necessario regolare l'arresto di
profondità per ottenere la massima capacità di taglio. Allo stesso modo, quando viene installata una nuova lama, prima di
avviare la troncatrice, verificare la distanza tra la lama ed il supporto del banco. Se necessario, effettuare le dovute
regolazioni.
11.12 REGOLAZIONI DELL'ARRESTO DI PROFONDITÀ
Vedere la Figura 29.
•
Togliere la batteria dalla troncatrice.
AVVERTENZA: La mancata estrazione della batteria può comportare un avvio involontario e provocare delle gravi
ferite al corpo.
•
Per regolare l'arresto di profondità, utilizzare una chiave da 17 mm o una chiave a pinza e allentare il dado esagonale
posto sul lato posteriore del blocco motore-lama.
•
Mediante la chiave esagonale da 5 mm in dotazione, regolare la vite di regolazione dell'arresto di profondità. Per
abbassare la lama ruotare la vite verso sinistra e per sollevarla ruotarla verso destra.
•
Abbassare la lama nel profilo di posa del banco. Verificare che la lama sia libera e verificare altresì la distanza di taglio
massimo (distanza tra l'arresto e il punto in cui penetra la lama) fino alla parte anteriore del profilo di posa del banco.
•
Se necessario, procedere ad una nuova regolazione.
AVVERTENZA: Prima di avviare la troncatrice, verificare che la lama non urti il supporto del banco. La lama
potrebbe danneggiarsi se, durante l'utilizzazione, dovesse urtare il supporto del banco.
•
Serrare il dado esagonale con una chiave da 17 mm o una chiave a pinza.
•
Durante il serraggio del dado esagonale tenere ferma con la chiave esagonale la vite per la regolazione della profondità,
onde evitare che giri.
Fig. 29
A. VITE DI REGOLAZIONE DELL'ARRESTO DI PROFONDITÀ
B. DADO ESAGONALE
C. LEVA PER IL BLOCCAGGIO DELL'INCLINAZIONE
D. BANCO
12.
UTILIZZAZIONE
AVVERTENZA: Durante l'utilizzazione dell'apparecchio, indossare sempre occhiali di sicurezza o occhiali di
protezione muniti di schermi laterali. La mancata osservanza di queste norme può comportare la proiezione di
corpi estranei e provocare gravi lesioni agli occhi.
Installare la batteria solo dopo che tutti gli elementi della troncatrice sono stati correttamente installati e che sono state
effettuate tutte le regolazioni.
12.1
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA
Vedere la Figura 30.
•
Per installare la batteria, farla scivolare sulla troncatrice come illustrato nella Figura 30.
•
Prima di iniziare ad utilizzare la troncatrice, accertarsi che il sistema di bloccaggio si innesti bene e che la batteria sia
fissata in modo corretto.
ATTENZIONE: Quando si procede all'installazione della batteria, accertarsi che si inserisca correttamente e che
il sistema di bloccaggio si innesti in modo appropriato. Un cattivo inserimento della batteria potrebbe danneggiare
la troncatrice e la batteria.
Fig. 30
A. SCANALATURE
B. NERVATURE
C. BATTERIA
D. PULSANTE DI BLOCCAGGIO
12.2
ESTRAZIONE DELLA BATTERIA
Vedere la Figura 31.
•
Per sbloccare la batteria, premere il pulsante di bloccaggio posto sulla parte anteriore della batteria (1).
•
Per estrarla dalla troncatrice, tirare la batteria (2).
Fig. 31
A. BATTERIA
B. TIRARE LA BATTERIA
C. PER ESTRARRE LA BATTERIA PREMERE A FONDO IL PULSANTE DI BLOCCAGGIO
102