Proxxon WAS/A Manual página 34

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 41
d. In caso di utilizzo sbagliato può fuoriusci-
re liquido dalla batteria ricaricabile. Evitarne
il contatto. In caso di un contatto acciden-
tale sciacquare con acqua. Nel caso in cui
i liquidi dovessero giungere a contatto con
gli occhi, richiedere l'intervento medico. La
fuoriuscita del liquido della batteria ricaricabile
può causare irritazioni della pelle o ustioni.
e. Non usare una batteria ricaricabile dan-
neggiata o alterata. Le batterie ricaricabili
danneggiate o alterate possono reagire in modo
imprevedibile e provocare incendi, esplosioni o
lesioni.
f. Non esporre la batteria ricaricabile a fi am-
me o a temperature troppo elevate. Fiamme
o temperature superiori a 130 °C possono pro-
vocare un'esplosione.
g. Seguire tutte le istruzioni per la carica e
non caricare mai le batterie o l'attrezzo a
batteria all'esterno dell'intervallo di tem-
peratura indicato sulle istruzioni per l'uso.
Un caricamento errato o un caricamento al di
fuori dell'intervallo di temperatura consentito
può guastare la batteria e aumentare il rischio
d'incendio.
Assistenza
a. Fare riparare l'attrezzo elettrico solo da
tecnici specializzati e solo con ricambi ori-
ginali. Con questo si garantisce che la sicurez-
za dell'attrezzo si mantenga inalterata.
b. Non sottoporre mai a manutenzione una
batteria danneggiata. Tutta la manutenzione
delle batterie deve essere effettuata soltanto
dal produttore o da centri di assistenza alla cli-
entela autorizzati.
Uso consentito solo in ambienti asciutti
Classe di protezione apparecchio II
- 36 -
Alla fi ne della vita dell'utensile non gettarlo
nella spazzatura normale
bensi nella apposita raccolta differenziata!
Indossare degli occiali di protezione!
Per la propria sicurezza durante il lavoro
si consiglia di utilizzare una protezione
per l'udito!
1 Legenda (Fig. 1)
1. Testa della trasmissione
2. Targhetta di identifi cazione
3. Alloggiamento motore
4. Pulsante di regolazione numero di giri
5. Batteria
6. Tasto di sblocco della batteria
7. Tasto di bloccaggio
8. Manico
9. Rullo abrasivo
10. Caricabatteria
11. Cavo di collegamento
2 Descrizione dell'apparecchio
La
rettifi catrice
l'apparecchio ideale per l'affi nazione di super-
fi ci mediante rettifi ca, spazzolatura, satinatura,
ma anche per la pulizia di metalli non ferrosi,
acciaio e acciaio inossidabile. È anche adatta
per ripassare smussi e arrotondamenti.
Una trasmissione a due livelli resistente nel so-
lido alloggiamento della trasmissione in allumi-
nio pressofuso trasmette la forza del motore a
corrente continua a magneti permanenti, equi-
librato accuratamente ed estremamente silen-
zioso, garantendo così una coppia elevata e un
numero di giri adeguato per il rullo abrasivo o
per satinatura impiegato.
Inoltre può essere adattata in modo ottimale
alle più diverse destinazioni d'uso grazie a un
dispositivo di regolazione elettronico di preci-
sione:
per
cilindri
WAS/A
è
loading