Grimac CORALLO Instrucciones Para El Uso página 13

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

9 PULIZIA E MANUTENZIONE
La pulizia e la manutenzione dei componenti esterni della macchina
deve essere eseguita con l'interruttore generale sulla posizione -OFF-
e con la spina disinserita dalla presa di corrente.
Prima d'eseguire qualsiasi operazione inerente la pulizia e la manu-
tenzione della macchina, indossare le protezioni personali (guanti,
occhiali, ecc..) che sono stabilite dalle normative di sicurezza vigenti
nel paese d'utilizzo della macchina.
Per la pulizia del corpo apparecchio usare un panno umido evitando l'impiego di detersivi
abrasivi.
Non immergere mai il corpo apparecchio in acqua o altri liquidi.
Non lavare mai il corpo apparecchio in lavastoviglie.
1
Periodicamente rimuovere il serbatoio acqua e sciacquarlo con acqua pulita quindi ripo-
sizionarlo correttamente.
La pulizia è un'operazione che si deve compiere abitualmente con la massima cura per
garantire la qualità della produzione ed in rispetto delle norme igieniche necessarie.
Nota: i materiali inossidabili, i materiali plastici, le gomme usate nel-
la costruzione di dette parti e la loro particolare forma agevolano la
pulizia, ma non impediscono la formazione di batteri e muffe in caso
di pulizia insufficiente.
È vietato pulire o eseguire la manutenzione della macchina con l'in-
terruttore generale sulla posizione -ON- e con la spina inserita nella
presa di corrente.
9.1 Operazione di decalcificazione
Effettuare periodicamente la decalcificazione della macchina.
La frequenza di questa operazione dipende dal grado di durezza
dell'acqua utilizzata.
1
Rimuovere la griglia e bacinella, scaricare le
eventuali capsule presenti e lavarli con normali
detergenti per stoviglie.
Immettere nel serbatoio una dose di soluzione
decalcificante liquida (attenersi alle indicazioni
del produttore).
Utilizzare solo soluzioni adatte a macchine per caffè espresso.
- Controllare che ci sia una capsula posizionata nel vano porta capsule.
- Abbassare la leva.
- Avviare la macchina come indicato nel paragrafo 6.2 "Avviamento della macchina".
- Posizionare sulla griglia un contenitore della capacità di circa 500 cc.
- Erogare 3-4 volte acqua calda premendo il pulsante.
Ad operazione ultimata, per rimuovere i residui della soluzione dal circu-
ito, ripetere le operazioni sopra descritte impiegando solo acqua pulita.
Sciacquare accuratamente il serbatoio ed asciugarlo prima di riutiliz-
zare la macchina.
9.2 Manutenzione periodica
La macchina deve essere periodicamente, almeno una volta all'anno,
verificata da un tecnico specializzato.
Questa verifica periodica serve a mantenere alto il livello di sicurezza
di tutti i componenti installati e della macchina stessa.
Nel caso un componente sia usurato, deve essere sostituito con un
ricambio originale nuovo.
L'utilizzo della macchina è vietato quando anche un solo componente
sia difettoso o usurato. La manutenzione periodica è vietata all'ope-
ratore.
10 DEMOLIZIONE
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere smaltite
secondo la Direttive Europea 2002/96/CE.
Tale apparecchiature NON possono essere smaltite secondo il norma-
le flusso dei rifiuti solidi urbani, ma devono essere raccolti separata-
mente per ottimizzare il recupero e il riciclaggio dei materiali con i
quali sono costruiti.
Il simbolo
del cestino barrato è riportato su tutti i prodotti per ricordare gli
obblighi di raccolta separata. Osservando correttamente tutte le disposizioni riguardo lo
smaltimento dei vecchi prodotti, si contribuirà a salvaguardare l'ambiente.
Nota: Se si decide di non utilizzare più questo apparecchio occorre
renderlo inoperante tagliando il cavo di alimentazione dopo aver
staccato la spina dalla presa di corrente.
13
loading