1. Informazioni generali sul misuratore di potenza
POWERCRANK
POWERCRANK è un dispositivo per la misura della poten-
za sviluppata dal ciclista. I dati registrati e processati dal
dispositivo POWERCRANK sono condivisi tramite proto-
collo ANT+ e Bluetooth Low Energy. Il prodotto POWER-
CRANK è compatibile con i ciclocomputer ed i dispositivi
mobili che supportano i protocolli ANT+ o Bluetooth Low
Energy (una lista di dispositivi compatibili si trova sul sito
inpeak.pl/en/support_en/).
2. Avvertenze IMPORTANTI per l'utente
• Non utilizzare pulitori ad alta pressione per pulire il pro-
dotto POWERCRANK. Spruzzare direttamente acqua ad
alta pressione sul prodotto può danneggiarlo.
• Per pulire la pedivella con il misuratore di potenza
POWERCRANK non utilizzare detergenti aggressivi che
possono danneggiare l'involucro ed i circuiti elettronici.
• In caso di basse temperature la durata utile della batteria
può risultare minore rispetto all'utilizzo in condizioni di
temperatura ambiente normale.
• Si consiglia di effettuare la calibrazione (vedi punto 6)
relativamente di frequente, soprattutto nel caso di varia-
zione delle condizioni atmosferiche, per garantire l'indi-
IT
cazione corretta della potenza da parte del misuratore
POWERCRANK. Occorre inoltre effettuare la calibrazione
ad ogni nuovo smontaggio e installazione del prodotto
sulla bicicletta (fissaggio della pedivella al perno della
guarnitura) e dopo la sostituzione della batteria.
3. Caratteristiche tecniche
Trasmissione dati:
Batteria:
Durata utile della batteria:
Accuratezza misura potenza:
Peso:
Grado di protezione:
Gamma di misurazione della potenza:
Gamma di misurazione della cadenza:
Temperatura di funzionamento:
Temperatura di conservazione:
ANT+, Bluetooth Low Energy
1 × CR2032
fino a 200 ore
±2%
peso della pedivella sinistra + 10 g
IP67
0 – 2000W
20 – 200 rpm
da -5°C a +50°C
da -20°C a +50°C
90
4. Installazione del prodotto/primo utilizzo/
sostituzione della batteria
a. Svitare il coperchio nella direzione indicata dalla freccia
sul coperchio stesso (vedi fig.1).
b. Inserire la batteria CR2032 nel coperchio del dispositivo
POWERCRANK conformemente al disegno sul coperchio.
c. Assicurarsi che l'anello O-ring sia posizionato corretta-
mente (vedi fig.2, fig.3).
d. Assicurarsi che nell'alloggiamento della batteria non sia
entrato dello sporco (fango, acqua, polvere). In caso con-
trario pulire accuratamente con un panno morbido o un
bastoncino di ovatta.
e. Inserire il coperchio nel dispositivo in modo da far coincide-
re i due segni rossi sul coperchio e sull'involucro (vedi fig.4).
f. Premere il coperchio sull'involucro ed avvitare il coperchio
in direzione contraria a quella usata per rimuoverlo (vedi
fig.5).
g. Montare la pedivella sinistra secondo le istruzioni del fab-
bricante, usando la coppia di serraggio indicata dal fab-
bricante. A questo scopo usare una chiave dinamometrica
(vedi fig.6).
h. Montare il pedale sinistro.
i. Dopo ogni montaggio della pedivella ed ogni sostituzione
della batteria calibrare il dispositivo secondo il punto 6.
5. Compatibilità del dispositivo POWERCRANK
con i ciclocomputer ed altri dispositivi mobili
POWERCRANK è compatibile con i ciclocomputer ed i dispo-
sitivi mobili che supportano i protocolli ANT+ o Bluetooth
Low Energy. Una lista dettagliata di dispositivi compatibili si
trova sul sito del produttore: inpeak.pl/en/support_en/.
Se possiedi un misuratore di potenza POWERCRANK con
sensore singolo:
Associazione ANT+
Ogni dispositivo POWERCRANK ha il suo numero di identifi-
cazione unico ANT+. Il numero di identificazione si trova sulla
pedivella e sulla confezione. Questo numero deve essere
inserito nel campo dedicato nel ciclocomputer. Consultare il
manuale del ciclocomputer per informazioni su come esegui-
re l'associazione.
91
IT