Pezzo in lavorazione e zona di lavoro
1. Designare una zona di lavoro pulita e ben illuminata. Non permettere a bambini e animali di accedere
all'area di lavoro.
2. Sistemare il cavo di alimentazione lungo una zona sicura così che raggiunga l'area di lavoro senza rischi
di cadute o esposizione del cavo a possibili danni. L'alimentatore deve raggiungere l'area di lavoro
lasciando abbastanza cavo da permettere libero movimento durante il lavoro.
3. Assicurare i pezzi su cui si sta lavorando usando morsi o ganci (non inclusi) per prevenire movimenti
durante il lavoro.
4. Non devono esserci oggetti pericolosi durante il lavoro.
5. Usare l'equipaggiamento di sicurezza durante l'utilizzo.
Istruzioni di pulizia
1. Pulire accuratamente la superficie su cui si lavora, rendendola libera da polvere, sporco, olio, grasso, ecc.
2. Assicurarsi che il tasto di accensione sia impostato su "OFF" e scollegare il dispositivo dalla presa.
3. Piazzare una spugna pulita sull'imbottitura di gomma.
4. Applicare due cucchiai di cera (non inclusa) omogeneamente sulla spugna della lucidatrice.
NOTA: Non applicare la cera direttamente sulla superficie del veicolo. La quantità di cera necessaria varia a
seconda della grandezza del veicolo su cui deve essere applicata.
NOTA: Bottari Europe non è responsabile per i danni causati al veicolo dovuti ad un uso improprio del
dispositivo.
5. Assicurarsi che il tasto di accensione sia impostato su "Off" e inserire la spina nella presa.
ATTENZIONE! Accendere e spegnere il dispositivo solo mentre è tenuto saldamente contro la superficie del
veicolo onde evitare che la spugna possa sfilarsi dall'imbottitura di gomma.
6. Per iniziare, posizionare il dispositivo sull'area da lucidare, stringere saldamente il dispositivo e
avviarlo, posizionando il tasto di accensione su "ON".
7. Mantenere la pressione sul dispositivo durante l'uso. La spugna della lucidatrice deve essere messa a
contatto con la superficie da pulire in modo LEGGERO.
NOTA: per prevenire danni alla spugna e al veicolo: tenere la spugna parallela alla superficie da lucidare, come
mostrato sotto.
8. Applicare la cera su tutte le superfici piane e larghe con movimenti incrociati in modo uniforme.
9. Aggiungere cera sulla spugna lucidante a seconda della necessità.
Per aggiungere cera:
a. fermare il dispositivo e lasciarlo spegnere completamente.
b. aggiungere una piccolo quantità di cera uniformemente sulla superficie della spugna.
c. Evitare di usare troppa cera in quanto la spugna non ne assorbirà molta in un'unica soluzione.
d. riprendere la lucidatura.
Figura A: Angolo di lucidatura
Art.30055
Nota: l'errore più comune quando si lucida un veicolo è applicare troppa cera. Se la spugna è satura di cera,
applicarla sul veicolo sarà più difficile e richiederà più tempo. Applicare troppa cera può ridurre la durata di
utilizzo della spugna. Se la spugna continua a sfilarsi, probabilmente è stata applicata troppa cera.
10. Dopo che la cera è stata applicata sulla superficie del veicolo, spegnere il dispositivo. Scollegare il cavo
dalla prolunga.
11. Rimuovere la spugna dall'imbottitura di gomma e con le mani usare la spugna per applicare la cera in
ogni punto difficile da raggiungere, come bordi delle luci, maniglie, sotto il paraurti ecc.
12. Permettere alla cera di asciugarsi.
13. Agganciare una cuffia pulita sull'imbottitura di gomma.
ATTENZIONE! Stringere le stringhe strettamente per fissare la spugna lucidante. Assicurarsi che le stringhe
rimangano ben fissate e non pendenti.
ATTENZIONE! Accendere e spegnere il dispositivo solo quando è tenuto fermamente contro la superficie del
veicolo. in caso contrario la spugna si staccherà dall'imbottitura di gomma.
14. Accendere il dispositivo e iniziare a lucidare la cera asciutta.
15. Quando quanta più cera possibile è stata rimossa con il dispositivo, spegnerlo e scollegarlo dalla corrente.
16. ATTENZIONE! Permettere al dispositivo di spegnersi completamente prima di poggiarlo a terra.
17. Rimuovere la spugna dall'imbottitura e usarla per rimuovere la cera dai punti difficili da raggiungere.
18. Pulire e poi riporre il dispositivo in un luogo sicuro, lontano dalla portata dei bambini.
Manutenzione
PER PREVENIRE SERI DANNI FISICI PER INCIDENTI DURANTE L'OPERAZIONE:
Assicurarsi che il tasto di accensione sia su "Off" al momento di scollegare la spina dalla corrente prima di
effettuare le procedure elencate in questa sezione.
PER PREVENIRE SERI DANNI FISICI DA ERRORI DURANTE L'OPERAZIONE:
Non usare equipaggiamento danneggiato. Se si avverte un rumore o una vibrazione improvvisa, verificare e
riparare l'apparecchio prima del prossimo utilizzo.
Pulizia, manutenzione e lubrificazione
1. PRIMA Di OGNI USO, ispezionare le condizioni generali del dispositivo. Controllare:
§ Pezzi allentati
§ Disallineamenti o parti mobili
§ Cavo/impianto elettrico danneggiato
§ Parti rotte o ogni altra condizione che può avere effetto negativo durante l'operazione.
2. DOPO L'USO, pulire l'esterno del dispositivo con un panno pulito.
3. Rimuovere la spugna dall'imbottitura quando la lucidatrice non è in uso. Questo permetterà
all'imbottitura in gomma di asciugarsi e riprendere la sua forma originale.
4. Per prolungare la vita e la forma dell'imbottitura in gomma, riporre la lucidatrice con l'imbottitura
rivolta verso l'alto.
ATTENZIONE! Se il cavo del dispositivo è danneggiato, deve essere rimpiazzato da un tecnico qualificato.
Lista dei pezzi e diagramma di assemblaggio
IL FORNITORE E/O DISTRIBUTORE HA FORNITO LA LISTA DEI PEZZI E IL DIAGRAMMA DI ASSEMBLAGGIO IN
QUESTO MANUALE SOLO PER RIFERIMENTO. NÉ IL PRODUTTORE NÉ IL DISTRIBUTORE PRESENTANO
GARANZIE ALL'ACQUIRENTE CHE LUI O LEI È QUALIFICATO A FARE ALCUN TIPO DI RIPARAZIONE AL
PRODOTTO O CHE LUI O LEI È QUALIFICATO A RIMPIAZZARE UNA PARTE DEL PRODOTTO IN SÉ, IL
PRODUTTORE E/O DISTRIBUTORE AFFERMANO ESPRESSAMENTE CHE TUTTE LE RIPARAZIONI E LE
SOSTITUZIONI DI PARTI DEL DISPOSITIVO DEVONO ESSERE EFFETTUATE DA TECNICI CERTIFICATI, E NON
DALL'ACQUIRENTE. L'ACQUIRENTE SI ASSUME OGNI RISCHIO E RESPONSABILITÁ DERIVANTI DALLE SUE