Wessamat NF 125 L Manual De Uso página 3

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 8
I
MANUALE D'USO - FABBRICATORI DI GHIACCIO GRANULARE
Vi ringraziamo per aver scelto il nostro prodotto con l'augurio che vi serva e vi soddisfi a lungo negli anni. Reclami o comunicazioni rivolti al
costruttore o al suo rappresentante devono sempre riportare il modello ed il numero di matricola del fabbricatore di ghiaccio.
ATTENZIONE: non danneggiare il circuito refrigerante.
ATTENZIONE: questo prodotto impiega gas refrigerante HC (idrocarburi), ovvero infiammabile. Il gas R290 (propano) è presente nell'apparecchio
secondo una quantità di carica inferiore a quella prescritta dalle norme sui gas infiammabili.
ATTENZIONE: per l'installazione in cucina aggiungere il sistema di terra equipotenziale.
ATTENZIONE: durante il funzionamento del fabbricatore di ghiaccio prestare attenzione agli organi meccanici in movimento.
VERIFICHE ALLA CONSEGNA
1) L' imballo non sia danneggiato.
2) Il fabbricatore corrisponda all'ordine.
3) Il fabbricatore non abbia subito danni durante il trasporto e/o manchino parti.
Nel caso di danni o pezzi mancanti i reclami dovranno essere comunicati immediatamente allo spedizioniere o al rivenditore.
VERIFICHE PER L'INSTALLAZIONE
1) Leggere attentamente tutti i regolamenti nazionali applicabili per la connessione alla rete di distribuzione dell'acqua.
2) Il fabbricatore deve essere installato conformemente alle regole impiantistiche nazionali.
3) Il fabbricatore non è adatto all'uso all'esterno.
4) Il fabbricatore non è adatto all'installazione in zone nelle quali può essere utilizzato un getto d'acqua.
5) Il fabbricatore deve essere installato solo in luoghi ove il suo impiego e il suo mantenimento sono riservati a personale qualificato.
6) L'accesso alla zona di servizio dovrebbe essere consentito solo a persone con conoscenza e con esperienza pratica del fabbricatore, in particolare
per quanto riguarda le norme di sicurezza e igiene.
7) L'utilizzo del fabbricatore non è inteso ad uso di persone (bambini compresi) con ridotte possibilità fisiche, sensoriali o mentali, o con mancanza
di esperienza e di conoscenza, a meno che siano supervisionati o istruiti riguardo all'uso dell'apparecchio da una persona responsabile alla loro
sicurezza.
8) Il livello di pressione sonora ponderato "A" è inferiore a 70 dB.
9) Togliere il fabbricatore dall'imballo e porlo nella posizione desiderata assicurandosi che sia perfettamente orizzontale (agendo sui piedini
regolabili), lontano da fonti di calore e in ambiente aerato.
10) Il fabbricatore modulare deve essere fissato in modo adeguato per evitare qualsiasi instabilità.
11) Lasciare libere le prese d'aria almeno 20 cm da ogni parte.
12) La temperatura ambiente non deve essere inferiore a 10°C e non superiore a 35°C per avere una buona resa e per evitare il congelamento.
13) La tensione di alimentazione deve essere 230V monofase (1200/2500 400 V trifase N). La tolleranza massima ammessa sul voltaggio ±6%. Si
consiglia di proteggere l'interruttore di rete con un fusibile.
14) La presa di corrente deve essere provvista di messa a terra.
15) La pressione dell'acqua potabile di rete non deve essere inferiore a 1 bar (100kPa) e non superiore a 6 bar (600kPa). La temperatura dell'acqua
deve essere compresa fra 5°C e 20°C per avere una buona resa.
16) Nel caso in cui le temperature dell'ambiente e/o dell'acqua potabile scendessero sotto i 10°C, potrebbe essere richiesta una nuova regolazione del
termostato contenitore/evaporatore tramite l'installatore autorizzato per mantenere un buon funzionamento.
17) L' alimentazione dell'acqua potabile avviene per mezzo di un tubo flessibile (fornito con il fabbricatore) che va collegato con la rete idrica per
mezzo del suo raccordo filettato 3/4" GAS. Solamente con acqua potabile. Nel caso di sostituzione del tubo ricordarsi di sostituire anche le
guarnizioni. Nel caso di acqua potabile con una durezza superiore a 10 dH/ 18° fH e a 300 μs/cm di conducibilità, si consiglia di usare acqua
depurata per un buon funzionamento e una maggiore durata del fabbricatore.
18) Il tubo di scarico deve avere una pendenza minima del 15%. Se lo scarico è lontano dal fabbricatore è meglio aumentare la sezione del tubo di
scarico assicurandosi che non vi siano strozzature sul percorso.
19) Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una
persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
20) Per i fabbricatori di ghiaccio con alimentazione trifase, assicurarsi che la rete di alimentazione dove vengono installati abbia un valore massimo
di impedenza di linea di (0.255+J0.160) ohm.
21) Si deve prevedere una disconnessione onnipolare incorporata nella rete di alimentazione.
ATTENZIONE: TEMPERATURE TROPPO ELEVATE, DI ACQUA E/O ARIA, E ANCHE L'ACQUA RICCA DI SALI MINERALI POSSONO
CAUSARE GHIACCIO MOLTO UMIDO.
MESSA IN FUNZIONE:
Dopo aver controllato tutti i punti precedenti:
1) Si apre il rubinetto dell'acqua potabile di rete.
2) Si inserisce la spina nella presa di corrente con un interruttore.
3) Accendere l'interruttore. L'avviamento del fabbricatore con contenitore incorporato avverrà immediatamente e quello del fabbricatore modulare
avverrà dopo ca 4 minuti (temporizzato dalla scheda elettronica).
4) Dopo l'arresto della macchina tramite l'interruttore, attendere 5 minuti prima di riaccendere.
FUNZIONAMENTO:Con la messa in funzione del fabbricatore con contenitore incorporato vengono avviati il compressore, il motoventilatore,
il motore, il riduttore, la coclea e l'ingresso acqua. A questo punto il fabbricatore è già in fase produttiva. L'acqua entrata nel fabbricatore, passa
attraverso la vaschetta di livello acqua e va ad allagare interamente l'evaporatore, trasformandosi in ghiaccio. Il ciclo si ripete in modo continuativo
fino al riempimento di ghiaccio del contenitore incorporato. Raggiunta la condizione di contenitore pieno, il fabbricatore si ferma automaticamente
tramite il termostato contenitore. Dopo il prelevamento di ghiaccio dal contenitore, la produzione di ghiaccio riprende automaticamente sempre
tramite il termostato contenitore.
Con la messa in funzione del fabbricatore modulare vengono avviati la valvola entrata acqua e dopo 3 minuti il motoriduttore, la coclea e la
valvola scarico acqua. Per 1 minuto avviene il risciacquo con acqua dell'evaporatore e dopo 4 minuti vengono avviati anche il compressore ed il
motoventilatore. A questo punto il fabbricatore inizia la fase produttiva. L'acqua entrata nel fabbricatore, passa attraverso la vaschetta di livello acqua
e va ad allargare interamente l'evaporatore, trasformandosi in ghiaccio. Il ciclo si ripete in modo continuativo fino al riempimento di ghiaccio del
contenitore. Raggiunta la condizione di contenitore pieno, il fabbricatore si ferma automaticamente tramite il sensore del contenitore situato nel tubo
caduta ghiaccio. A questo punto l'evaporatore viene svuotato del ghiaccio ed il fabbricatore viene svuotato dell'acqua. La sequenza sarà la seguente: al
raggiungimento del contenitore pieno si ferma il compressore ed il motoventilatore, si disattiva l'elettrovalvola carico acqua, si attiva l'elettrovalvola
scarico acqua, il motoriduttore continua a funzionare, il tutto per un tempo fisso di 1 minuto. Trascorso un minuto si ferma il motoriduttore e
l'elettrovalvola di scarico rimane aperta. Dopo il prelevamento del ghiaccio, il fabbricatore riprende automaticamente la produzione di ghiaccio
tramite il sensore contenitore.
PRECAUZIONI: IL GHIACCIO E' PER USO UMANO, LAVARSI LE MANI PRIMA DI TOCCARLO, TENERE LO SPORTELLO DELLA
MACCHINA CHIUSO E PULIRE REGOLARMENTE TUTTI GLI UTENSILI E LE PARTI A CONTATTO CON IL GHIACCIO.
MANUTENZIONE E PULIZIA DA PARTE DELL'UTILIZZATORE - TOGLIERE LA TENSIONE E CHIUDERE IL COLLEGAMENTO IDRICO
1) Pulire il contenitore ghiaccio con l'acqua tiepida miscelata con aceto di vino e risciacquare bene con acqua; il fabbricatore non può essere pulito
con un getto d'acqua.
2) Pulire la carrozzeria con un panno umido di un prodotto specifico.
MANUTENZIONE PERIODICA (OGNI 6 MESI) - SOLO PER L'INSTALLATORE AUTORIZZATO
1) Pulire il filtro della elettrovalvola entrata acqua.
2) Pulire ogni mese le alette del condensatore con una spazzola soffice.
3) Pulire tutto il sistema produzione ghiaccio e il contenitore ghiaccio.
4) In caso di lunga inattività del fabbricatore pulire accuratamente tutte le parti.
Prodotto conforme alle direttive: 2014/30 EU, 2014/35 EU, 2011/65 EU, 2004/1935 EU, 2006/2023 EU
2
loading

Este manual también es adecuado para:

Nf 175 lNf 80 l