AZZERAMENTO DEL SENSORE DI PRESSIONE DIFFERENZIALE
QUANDO IL CATETERE IMPELLA 5.0
Il software del controller contiene una tabella di dati che indica la pressione
differenziale prevista per una data corrente di motore quando la velocità del
motore è impostata a un valore specifico. Per azzerare il sensore di pressione
differenziale mentre il catetere Impella 5.0 è in funzione, il software imposta la
velocità del motore e misura la corrente del motore. Utilizzando la tabella di dati,
il software determina quale dovrebbe essere la pressione differenziale misurata,
quindi regola il segnale dal sensore di pressione differenziale in modo tale che
corrisponda al valore previsto.
SEGNALE DI POSIZIONAMENTO NON AFFIDABILE ED EFFETTI
SUI CALCOLI DI FLUSSO
Se il sensore di pressione si guasta, il controller non può più calcolare la
portata. Il controller visualizza un allarme "Segnale di posizionamento non
affidabile". La schermata di posizionamento visualizza una tabella con
i flussi stimati e i MAP corrispondenti nell'angolo in basso a sinistra del
display. Nella schermata iniziale viene visualizzato un punto interrogativo
giallo sopra l'icona del cuore e "Monitoraggio posizionamento sospeso". Per
silenziare questo allarme, andare a MENU e selezionare IMPOSTAZIONI/
ASSISTENZA.
SEGNALE DI POSIZIONAMENTO NON AFFIDABILE ED EFFETTI
SUL CONTROLLO DEL POSIZIONAMENTO
Se il sensore di pressione si guasta, il monitoraggio del posizionamento si
disattiva, in quanto è impossibile visualizzare la posizione del catetere. In tal
caso, ai fini del controllo è possibile servirsi del segnale di corrente del motore
o di procedure di imaging. Il catetere Impella 5.0 è posizionato correttamente
attraverso la valvola finché il segnale di corrente del motore rimane pulsatile.
Tale segnale deve essere monitorato attentamente, poiché il catetere può
spostarsi (migrare) quando si muove o si riposiziona il paziente. Pertanto, in
presenza di variazioni nei valori emodinamici del paziente, ad esempio un
calo di pressione arteriosa o insufficienza ventricolare sinistra, controllare la
posizione del catetere mediante procedure di imaging (ad es., ecocardiografia
transesofagea) e il segnale di corrente del motore.
RILEVAMENTO DELL'ASPIRAZIONE DURANTE LA DERIVA
DEL SENSORE O SEGNALE DI POSIZIONAMENTO NON
AFFIDABILE
In caso di deriva o guasto del sensore di pressione, il controller non può più
rilevare l'aspirazione. L'efficacia del supporto fornito dal catetere Impella 5.0
può essere valutata solo mediante monitoraggio dei parametri emodinamici
del paziente, imaging cardiaco e la corrente del motore del catetere Impella
5.0.
I segni della presenza di aspirazione includono:
• Calo della pressione arteriosa del paziente
• Gittata ridotta, se si usa un monitor cardiaco
• Forme d'onda della corrente del motore attenuate o appiattite
Se le immagini rivelano che l'aspirazione è causata dall'eccessiva prossimità
dell'area d'ingresso del catetere alla parete interventricolare, riposizionare il
catetere. Se parametri emodinamici, come bassa pressione aortica o elevata
pressione dell'arteria polmonare, indicano che l'aspirazione è causata da un
volume di riempimento inadeguato, ridurre il livello di performance.
Sistema di supporto circolatorio Impella 5.0
È IN FUNZIONE
®
®
FUNZIONAMENTO DEL CATETERE
IMPELLA 5.0
SENZA EPARINA NELLA
®
SOLUZIONE DI SPURGO
Il catetere Impella 5.0 è progettato per funzionare con una soluzione di
spurgo contenente eparina. Il funzionamento del sistema senza eparina
nella soluzione di spurgo non è stato testato. Qualora un paziente sia
intollerante all'eparina, a causa di trombocitopenia indotta da eparina (HIT)
o sanguinamento, i medici devono applicare la propria competenza clinica
per valutare il rapporto rischi/benefici nell'uso del sistema Impella
eparina.
Qualora sia nell'interesse del paziente utilizzare il sistema senza eparina, è
comunque sempre necessario usare la soluzione di destrosio e il medico dovrà
prendere in considerazione la possibilità di un'eventuale somministrazione
sistemica di un anticoagulante alternativo. NON aggiungere anticoagulanti
alternativi (come un inibitore diretto della trombina) al fluido di spurgo. Il
catetere Impella 5.0 non è stato testato con anticoagulanti alternativi nella
soluzione di spurgo.
USO DEL CATETERE IMPELLA LD IN
CAMPI ELETTROMAGNETICI
Il catetere Impella 5.0 contiene un motore a magnete permanente che emette
un campo elettromagnetico. Questo campo può produrre interferenze
elettromagnetiche su altre apparecchiature. Inoltre, altre apparecchiature
che emettono un forte campo elettromagnetico possono influire sul
funzionamento del motore del catetere Impella 5.0.
SISTEMI DI MAPPAGGIO ELETTROANATOMICO (MEA)
Esempi di sistemi EAM
• CARTO
3 System e
®
• CARTO
®
XP Navigation System (Biosense Webster, Inc.)
Il campo elettromagnetico emesso dal catetere Impella 5.0 può produrre
interferenze sul componente magnetico di rilevamento posizione del sistema
di mappaggio elettroanatomico (MEA), in particolare quando il catetere di
mappaggio si trova nelle vicinanze del motore del catetere Impella 5.0. Per
esempio, il mappaggio nei tratti di efflusso del ventricolo destro o sinistro
posiziona il catetere di mappaggio nelle immediate vicinanze del motore del
catetere Impella 5.0 nell'aorta ascendente.
L'interferenza elettromagnetica si può manifestare sotto forma di:
• Instabilità nella posizione visualizzata del catetere di mappaggio
• Errori di interferenza magnetica generati dal sistema di mappaggio
elettroanatomico
Se si sospetta interferenza, seguire la procedura di risoluzione dei problemi,
di seguito riportata.
Evento
Azioni
Interferenze con il
1. Controllare ed eliminare altre fonti di interferenza.
componente magnetico
2. Riposizionare il catetere Impella
di rilevamento
il motore dello stesso sia almeno a 3 cm dai sensori
posizione del sistema
nel catetere di mappaggio; tuttavia NON estrarre
MEA
l'area di ingresso dal ventricolo sinistro.
3. Accertarsi che il catetere Impella
a P1–P5 o P7, in quanto a questi livelli l'interferenza
è minore.
®
senza
per assicurarsi che
®
®
stia funzionando
45