ITALIANO
TASTATORE
Anche il gruppo dei tastatori può essere facilmente smontato in pochi minuti, per effettuare operazioni di pulizia. Esso è composto da
5 portine indipendenti, controllate da molle regolabili.
I separatori fi ssati tra una portina e l'altra permettono di azionare ogni singolo elemento in modo indipendentemente. Inoltre la forma
stessa dei separatori offre uno scudo contro i corpi estranei che potrebbero danneggiare il rullo dosatore. L'effi cacia delle portine può
essere modifi cata per adattarsi alle varietà di sementi da distribuire.
Utilizzare sempre i guanti di protezione. Soprattutto le parti nuove potrebbero
presentare bordi appuntiti e provocare ferite all'operatore!
1) Per smontare il gruppo dei tastatori allentare i quattro dadi (davanti e dietro) (Fig.
36), utilizzando una chiave da 13 mm.
2) Estrarre le rondelle dalle sedi (Fig. 37).
3) Estrarre il gruppo dei tastatori dalla parte posteriore (Fig. 38), e successivamente
estrarre la parte anteriore (Fig. 39).
Con il gruppo tastatori smontato, è possibile rimuovere la saracinesca di svuotamento estraendola verso il basso.
Effettuata la pulizia, rimontare il tutto seguendo le stesse operazioni nell'ordine inverso, facendo attenzione alla posizione delle ron-
delle degli assi! Una volta inserito il gruppo tastatori, far scorrere prima le rondelle riposizionandole nella loro sede e successivamente
riavvitare i dadi a mano.
Se correttamente montate, le portine devono avere una mobilità tale da garantire la corretta funzionalità del sistema. La mobilità è
verifi cabile con una semplice pressione del dito (Fig. 40).
In caso contrario, è consigliabile smontarle e pulirle.
Nella fase di montaggio, prima di serrare i dadi, verifi care eventuali interferenze
con il rullo dosatore.
28 - IT
USO E MANUTENZIONE
ATTENZIONE
fi g. 37
fi g. 38
fi g. 36
fi g. 39
fi g. 40
cod. G19503231