3.2.2 MONTAGGIO DELLA PULEGGIA CONDUTTRICE
SULL'ATTREZZATURA
Inserire la puleggia conduttrice, con mozzo, sull'albero posteriore
della presa di potenza dell'attrezzatura (Fig. 10). Bloccarla con
l'apposita vite di fi ssaggio in corrispondenza della scanalatura
presente sull'albero. Dopo le prime tre ore di servizio è importante
verifi care che i bulloni (A, B Fig. 10) siano ben serrati (Tabella 1,
pagina 17).
3.2.3 AGGANCIO SEMINATRICE-ATTREZZATURA
L'applicazione della seminatrice all'attrezzatura è una fase
molto pericolosa. Fare molta attenzione ad effettuare l'intera
operazione seguendo le istruzioni.
L'operazione deve essere eseguita su un piano orizzontale e solido,
con la seminatrice posta sui puntelli di sostegno.
1) Smontare le protezioni delle pulegge e delle cinghie (A, B Fig.
11).
2) Utilizzando del grasso, lubrifi care le guide (C Fig. 12) del trian-
golo per facilitare l'innesto, ed assicurarsi che il perno a molla
sia posizionato come indicato in Figura 12 rif. B.
3) Avvicinarsi con il trattore alla seminatrice. Agendo con il sol-
levatore, portare il triangolo di aggancio rapido sulla verticale
del triangolo di accoppiamento della seminatrice (Fig. 12).
ATTENZIONE
Durante la fase di aggancio tra la seminatrice e l'attrezzatura
è vietato stazionare nella zona intermedia alle due.
4) Prima di sollevare l'attrezzatura per l'aggancio alla seminatrice,
controllare che non ci siano, o si possano verifi care, interferenze
tra gli organi meccanici delle due macchine.
In modo particolare controllare la zona tra il rullo posteriore ed
i bracci degli assolcatori (Fig. 13).
5) Sollevare l'attrezzatura fi nché le due parti vengano perfetta-
mente accoppiate lungo le guide del triangolo, con l'inserimento
del perno a molla (A Fig.12).
6) Sfi lare i puntelli di sostegno (Fig. 8).
7) Abbassare il sollevatore mettendo le attrezzature combinate
in posizione di lavoro.
Verifi care che tutti gli organi seminanti siano liberi di oscillare,
come pure le ruote motrici e l'erpice copriseme. Controllare
che l'attrezzatura sia in posizione corretta, perpendicolare al
terreno, eventualmente agire sul terzo punto dell'attrezzatura
(B Fig. 13).
Verifi care periodicamente durante il lavoro la perpendicolarità
dell'attrezzatura.
cod. G19503231
PERICOLO
USO E MANUTENZIONE
fi g. 10
fi g. 11
A
B
fi g. 12
B
A
A
B
C
ITALIANO
B
fi g. 13
IT - 21