4 - MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di effettuare qualunque intervento di pulizia o manu-
tenzione sull'apparecchio scollegare la spina dalla presa di
corrente ed attendere che la ventola si sia fermata.
4.1 - PULIZIA
4.1.a - Pulizia dell'apparecchio
•
Utilizzare un panno asciutto per pulire l'apparecchio.
•
Se l'apparecchio è molto sporco, è possibile utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida (max
50°C) e detergente delicato per pulirne le parti esterne. Asciugare con un panno asciutto.
Assicurarsi che l'apparecchio sia completamente asciutto prima di ricollegare la spi-
na alla presa di corrente.
Non utilizzare un panno trattato chimicamente o antistatico per pulire l'apparecchio.
Non utilizzare, benzina, solvente, pasta per lucidare, o solventi similari. Questi prodot-
ti potrebbero provocare la rottura o la deformazione della superficie in plastica.
Non usare oli, sostanze chimiche o prodotti abrasivi per pulire l'apparecchio.
Non lavare o immergere l'apparecchio in acqua.
•
Utilizzare un aspirapolvere per rimuovere la polvere dalle griglie di entrata/uscita dell'aria.
In caso di malfunzionamento dell'apparecchio non tentare di smontarlo ma rivolgersi
il rivenditore o al servizio di assistenza tecnica.
4.2 - PULIZIA DEL FILTRO ARIA (FIG.10-11)
Il filtro trattiene le impurità dell'aria, per questo motivo deve essere pulito mensilmen-
te.
•
Spegnere l'apparecchio e scollegare la spina dalla presa di corrente.
•
Utilizzando un cacciavite a croce, svitare le due viti (X) che bloccano la griglia di ingresso aria (5)
all'apparecchio.
•
Estrarre dalla sede la griglia di ingresso aria ed i filtri (10 e 11).
•
Sfilare i filtri (10 e 11) dalla griglia.
•
Pulire la griglia (5) e il filtro (10) utilizzando un aspirapolvere o lavarli con acqua (eventualmente con
un detergente non aggressivo), quindi metterli ad asciugare in un luogo fresco (figura 11).
•
Pulire il filtro a carboni attivi (11) utilizzando un aspiratore. Se sporco o consunto, sostituirlo.
•
Rimontare i filtri (10 e 11) sulla griglia.
•
Rimontare la griglia di ingresso aria (5), completa di filtro aria (10) e il filtro a carboni attivi (11),
all'apparecchio avvitando le due viti (X).
Il filtro a carboni attivi (11) NON deve essere lavato. Si consiglia la sostituzione ogni
6÷12 mesi di utilizzo.
Se i filtri (10 e 11) sono danneggiati provvedere alla loro sostituzione.
Attendere che la griglia (5) e il filtro (10) siano asciutti prima di riposizionarli.
Non utilizzare l'apparecchio senza la griglia (5) e/o i filtri (10 o 11) o con quest'ultimi
danneggiati.
IT - 16