Gima DIATERMO 106 Manual De Instrucciones página 9

Ocultar thumbs Ver también para DIATERMO 106:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

GIMA SpA
n
Evitare l'uso di aghi di monitoraggio.
n
La connessione agli elettrodi dovrebbe essere posizionata in modo tale da evitare il contatto sia con il paziente che con altri
cavi.
n
Il livello di potenza dovrebbe essere il più basso utilizzabile per il lavoro da eseguire.
n
Controllare sempre la placca paziente qualora l'unità elettrochirurgica fallisca nel produrre l'effetto desiderato. La ragione per
un livello di potenza di uscita basso, o per un funzionamento non corretto dell'unità eletrochirurgica quando predisposta per
erogazione normale, può essere una mancata connessione della placca paziente o il suo posizionamento imperfetto.
n
L'uso di anastetici infiammabili, di ossigeno e di protossido di azoto dovrebbe essere evitato in caso di operazione a livello
della testa o del busto a meno di non avere possibilità di evacuare i gas.
n
Materiali infiammabili usati per pulire, o disinfettare, dovrebbero essere lasciati evaporare prima di usare l'unità
elettrochirurgica.
n
C'è rischio di stagnazione di soluzioni infiammabili sotto il paziente o nelle cavità quali ombelico o vagina. Il fluido che si
deposita in queste aree dovrebbe essere rimosso prima di usare l'apparecchiatura. Occorre considerare il pericolo di ignizione
di gas endogeni.
n
Alcuni materiali quali garza o cotone idrofilo, quando saturati con ossigeno, possono infiammarsi a causa delle scintille
prodotte dalla apparecchiatura nell'uso normale.
n
Vi è un rischio per il paziente impiantato con pace-maker cardiaco, o altro elettrodo di stimolazione: può avvenire una
interferenza con il segnale dello stimolatore e lo stesso stimolatore può essere danneggiato. Riferirsi al reparto cardiologico in
caso di dubbio.
n
L'uso della elettrochirurgia non è consigliato in pazienti:
n
con seri squilibri della pressione arteriosa
n
con serie malattie del sistema nervoso
n
con serie insufficienze renali
n
in stato di gravidanza.
n
La stimolazione di muscoli o nervi del paziente può essere causata da correnti a bassa frequenza originate da scintillio elettrico
tra gli elettrodi ed il tessuto del paziente. Qualora si verifichi stimolazione neuromuscolare bloccare l'intervento chirurgico e
controllare tutte le connessioni al generatore. Se il problema non viene risolto in questo modo il generatore deve essere
ispezionato da personale qualificato per la manutenzione.
n
L'apparecchiatura elettrochirurgica emette radiazioni di energia ad alta frequenza senza preavviso che può influenzare altre
apparecchiature mediche, elettronica non relazionata, telecomunicazioni, sistemi di navigazione.
Manuale d'Istruzione / Instruction's Manual / Manual de Instrucciones
MA126IGBa
DIATERMO 106
8
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido