Philips RESPIRONICS Amara View Instrucciones De Uso página 29

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 53
all'interno dell'involucro del dispositivo. L'ossigeno accumulato nell'alloggiamento
del dispositivo crea rischio di incendio.
• Ad una velocità fissa di flusso di ossigeno supplementare, la concentrazione
di ossigeno inspirato varia, a seconda delle impostazioni di pressione, del pattern
respiratorio del paziente, della maschera scelta e dell'entità delle perdite. Questa
avvertenza vale per la maggior parte dei modelli dei dispositivi CPAP e bi-level.
• A basse pressioni CPAP o EPAP (Expiratory Positive Airway Pressure, Pressione positiva
espiratoria delle vie aeree) il flusso attraverso la valvola espiratoria potrebbe non essere
adeguato a liberare il tubo da tutto il gas espirato. Potrebbe verificarsi la reinalazione.
• Alcuni utenti possono manifestare arrossamento della pelle, irritazione o fastidio.
In tal caso, interrompere l'uso e contattare l'operatore sanitario.
• Consultare un medico se dovesse insorgere uno qualsiasi dei seguenti sintomi:
insolito dolore toracico, respiro affannoso, distensione dello stomaco, eruttazioni,
forte mal di testa, visione offuscata, secchezza degli occhi, dolore agli occhi
o infezioni oculari.
• Questa maschera non deve essere utilizzata su pazienti non collaborativi, non
lucidi, non reattivi o non in grado di rimuovere la maschera.
• Questa maschera non è consigliata se il paziente sta assumendo farmaci
da prescrizione che possono causare il vomito.
• Consultare un medico o un dentista in caso di dolore a denti, gengive o mascella.
L'uso di una maschera potrebbe aggravare una condizione dentale pre-esistente.
• Quando si usa questa maschera deve essere mantenuta una pressione minima
di 3 cm H₂O (hPa).
• Il collegamento di un dispositivo espiratorio richiede la regolazione del livello
di pressione per compensare le maggiori perdite.
• Non stringere eccessivamente le cinghie del dispositivo di fissaggio sul capo.
Attenzione ai segni di eccessivo serraggio, come arrossamento eccessivo, ferite o
pelle rigonfia intorno ai bordi della maschera. Allentare le cinghie del dispositivo
di fissaggio sul capo per alleviare i sintomi.
• Non bloccare né sigillare la valvola antiasfissia o la valvola espiratoria.
Se la maschera utilizza clip magnetiche del dispositivo di fissaggio sul
capo, sono valide le seguenti avvertenze:
• Il gruppo maschera contiene magneti. Alcuni dispositivi medici possono essere
influenzati dai campi magnetici. Le clip magnetiche in questa maschera devono
essere conservate almeno a 50 mm di distanza da qualsiasi dispositivo medico
attivo, con particolare attenzione ai dispositivi impiantati come pacemaker,
defibrillatori e impianti cocleari.
• Non utilizzare nelle vicinanze o all'interno di attrezzature per risonanza
magnetica (MRI).
• Tenere le clip del dispositivo di fissaggio sul capo fuori dalla portata dei bambini.
In caso di ingestione accidentale, richiedere immediata assistenza medica.
27
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido