Cura E Manutenzione; Accessori; Ambiente - Festool ETS EC 125/3 EQ Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para ETS EC 125/3 EQ:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 23
Levigatura
Levigatura di bordi di legno mas­
sello e piallaccio
Levigatura dei profili di contatto di
porte e finestre
Levigatura intermedia della vernice
su bordi
Levigatura primaria di finestre in
legno naturale mediante vello
Lisciatura di superfici di legno me­
diante vello prima del trattamento
a mordente
Strofinamento di superfici trattate
a mordente mediante vello
Strofinamento o distacco di tinta in
calce in eccesso mediante vello
Levigatura intermedia di superfici
trattate a mordente
Pulizia dei profili di contatto di fine­
stre in legno naturale mediante
vello
Levigatura di bordi trattati a mor­
dente
Levigatura di materiali termoplasti­
ci
9

Cura e manutenzione

AVVERTENZA
Pericolo di lesioni e di folgorazione
► Prima di qualsiasi intervento di manuten­
zione e cura, estrarre sempre il connettore
di alimentazione dalla presa elettrica.
► Qualsiasi intervento di manutenzione e ri­
parazione che richieda l'apertura del corpo
andrà effettuato esclusivamente da un'offi­
cina autorizzata dell'Assistenza Clienti.
Assistenza Clienti e riparazione
esclusivamente a cura del costrutto­
re o di officine di assistenza autoriz­
zate. Per l'indirizzo più vicino alla
vostra zona:
Utilizzare esclusivamente ricambi
EKAT
4
originali Festool. Per il codice di or­
dinazione:
5
3
2
1
Per garantire la circolazione dell'aria,
mantenere sempre sgombre e pulite le
Posizione della
rotellina di re­
golazione
www.festool.it/servizio
www.festool.it/servizio
aperture per l'aria di raffreddamento sulla
carcassa motore.
Se la potenza diminuisce, oppure se le vi­
brazioni aumentano, aspirare le aperture
3–4
per l'aria di raffreddamento e pulirle.
9.1
Pulizia dei canali di aspirazione
Si consiglia di pulire ca. una volta per settimana
i canali di aspirazione della macchina (special­
mente se si effettuano lavori di levigatura a
umido e levigatura di stucchi di resina sintetica
e di gesso) [4-1] utilizzando una spazzola piatta
o un panno di stoffa.
9.2
Pulizia dell'area interna
Pulire regolarmente l'interno dell'utensile elet­
trico sulla parte inferiore del ventilatore [4-3],
altrimenti potrebbero alterarsi i valori di vibra­
zioni per via dei residui di polvere.
9.3
Sostituzione di platorello e frena
2–3
platorello
Il manicotto di gomma [4-2] striscia contro il
platorello e impedisce un'accelerazione incon­
trollata del platorello. Con il perno metallico in­
serito, il frena platorello è praticamente privo di
usura.
1–2
In caso di difetto di frenata, controllare prima
che il platorello non sia usurato, quindi sosti­
tuirlo. Sostituire il frena platorello
danneggiato/il manicotto in gomma.

10 Accessori

Utilizzare esclusivamente utensili accessori
ed attrezzi originali Festool. L'impiego di uten­
sili accessori di inferiore qualità e di accessori
di produttori terzi può aumentare il pericolo di
lesioni e comportare forti sbilanciamenti, che
pregiudicano la qualità del lavoro ed accelerano
l'usura dell'elettroutensile.
I numeri d'ordine per accessori e utensili sono
riportati nel catalogo Festool, oppure in Inter­
net, all'indirizzo www.festool.it.

11 Ambiente

Non gettare l'utensile fra i rifiuti dome­
stici! Avviare utensili, accessori ed im­
ballaggi ad un riciclo rispettoso dell'am­
biente. Attenersi alle disposizioni di legge na­
zionali in vigore.
Solo UE: nel rispetto della direttiva europea in
materia di apparecchiature elettriche ed elet­
troniche usate e delle rispettive leggi nazionali
derivatene, gli elettroutensili devono essere
raccolti separatamente e introdotti nell'apposi­
Italiano
33
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido